VOLTERRA – Le recenti iniziative a Volterra mirano a garantire un’assistenza sanitaria di alta qualità, nonostante le polemiche. L’ospedale di Volterra, già dotato di eccellenti servizi, ha visto numerosi investimenti negli ultimi anni.
Tra le migliorie il Pronto Soccorso: Ristrutturato, con un nuovo stroke team e un’automedica sempre disponibile. La presenza di un anestesista rianimatore e un internista 24 ore su 24 è garantita dal marzo2021 la Radiodiagnostica ha visto un aumento delle prestazioni e l’installazione di una nuova TAC che migliora celerità ed efficacia, riducendo le radiazioni. L’ Attività Chirurgica: Aumento del 21% negli interventi ortopedici rispetto al 2019. Tuttavia, l’attività ginecologica è solo parzialmente sfruttata, e la pediatria ha pochi accessi giornalieri, i Servizi Territoriali: Il consultorio di Alta Val di Cecina è tra i migliori della ASL Toscana nord ovest, con un alto tasso di accesso e numerosi giovani utenti. Sono presenti due pediatri di famiglia e servizi come infermieri di famiglia, cure intermedie, e hospice senza liste di attesa per gli anziani.
Sono in corso lavori strutturali per il miglioramento sismico dell’ospedale (7 milioni di euro, conclusione prevista per l’estate 2026) e per la costruzione della Casa di Comunità, finanziata dal PNRR. Rimangono sfide come la carenza di medici, ma l’impegno è volto a potenziare i servizi essenziali con un aumento di 10 unità di personale rispetto al 2023.
Last modified: Settembre 5, 2024