PISA – Menù mediterranei con alimenti biologici e locali, frutta e verdura di stagione, pane integrale e condimenti sostenibili, acqua microfiltrata o della rete, e divieto di bottiglie di plastica monouso: sono alcune delle indicazioni delle nuove Linee Guida per eventi sostenibili dell’Università di Pisa, adottate a luglio dal rettore su proposta della Commissione per lo Sviluppo Sostenibile (CoSA).
Le linee guida riguardano conferenze, seminari, eventi divulgativi, sedute di laurea e altro, coprendo mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti, consumi energetici e eccedenze alimentari. Stop a gadget inutili, palloncini, coriandoli e fuochi d’artificio; sì ad arredi durevoli e strumenti digitali per la comunicazione.
«Vogliamo trasformare ogni evento in un’occasione per diffondere buone pratiche e sensibilizzare la comunità, rendendo visibile l’impegno dell’Ateneo verso l’Agenda 2030», spiega Elisa Giuliani, prorettrice alla sostenibilità.
Gli eventi più virtuosi potranno ricevere il riconoscimento di “Evento più sostenibile dell’anno”, promuovendo un modello di università responsabile e orientata al futuro.
Per dettagli: sostenibile.unipi.it
FOTO TRATTA DA https://sostenibile.unipi.it/azioni/comunicazione/
Last modified: Agosto 26, 2025