Written by 1:45 pm Cultura, Eventi/Spettacolo, Pontedera

“Storia e Formazione”: ciclo di incontri sulla Democrazia e l’Imperialismo da Atene a oggi

PONTEDERA – Una serie di incontri dedicati alla storia come materia fondamentale nella formazione dell’individuo, consapevole e partecipe delle dinamiche sociali. Questi eventi sono organizzati dalla Sezione di Pontedera dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, in vista del prossimo convegno nazionale che affronterà il grande tema “Democrazia, imperialismo, guerra, da Atene a noi”.

Gli incontri, a livello locale, vedono la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e della Biblioteca Giovanni Gronchi, che ospiterà il primo appuntamento sabato 22 febbraio alle ore 17. Il tema sarà “Studiare la Storia oggi (a proposito di una lettera di Papa Francesco)”, con i relatori Jacopo Paganelli, Paolo Tomei e Alessandro Lo Bartolo (Università di Pisa), e l’intervento di Paolo Morelli, presidente del centro studi “Giovanni Gronchi”.

I prossimi appuntamenti si terranno il 6, 21 e 28 marzo, sempre alle 16:30, con gli interventi di Maria Grazia Molinari e Massimo Baldacci (AICC Pontedera), e di Alessandro Carli (Università di Siena), per approfondire i metodi storiografici di Erodoto e Tucidide. Il ciclo si concluderà l’8 aprile con un incontro di Laura Marconcini, che proporrà una riflessione sulla Costituzione degli Ateniesi.

Last modified: Febbraio 18, 2025
Close