Written by 2:36 pm Pisa, Sport

Pugilato. Domenica 17 dicembre al PalaSport di Pisa l’undicesima edizione del Memorial Fratelli Burchi

PISA – La a.s.d. Pugilistica Galileo Galilei è una società che opera nel tessuto sociale cittadino dal 1917, anno di affiliazione presso la Federazione Pugilistica Italiana.

Come lo scorso anno ci apprestiamo ad organizzare il nostro secondo appuntamento dell’anno, dopo il 2° MEMORIAL PIERO DEL PAPAtenutosi il 2 aprile presso il Palazzetto dello Sport di Pisa, evento che ha visto un afflusso di circa 400 spettatori, siamo pronti a bissare con l’11° MEMORIAL FRATELLI BURCHI, in onore della famiglia rappresentante del pugilato pisano del passato e del presente: Fernando e Sergio, entrambi pugili professionisti, quest’ultimo più quotato e facente parte della nazionale dilettanti prima, per poi essere sfidante al titolo italiano professionisti dei pesi mediomassimi e infine maestro sempre della nostra società, attualmente suo figlio Andrea presidente e suo nipote tiberio pugile dilettante.

Anche questo evento che si terrà presso il Palazzetto dello Sport di Pisa, siamo fiduciosi di riscuotere lo stesso interesse del 2° Memorial Piero del Papa. 

Nonostante questo evento in programma celebri personaggi di un epoca più lontana, che forse solo gli anziani si ricorderanno, tuttavia i nostri eventi raccolgono l’interesse di tutte le fasce d’età, a partire dai giovanissimi incuriositi dalla bellezza e dal fascino del nostro sport, fino ad arrivare agli ultra ottantenni che hanno seguito dal vivo questi personaggi. Per questa manifestazione ci apprestiamo a metter su un grande programma di boxe olimpica, tra i pugili della nostra società opposti ai migliori pari peso regionali e del panorama nazionale.

Oltre alla nostra portabandiera Federica Pardini reduce dal torneo nazionale femminile in quel di Pompei, saranno della partita Giovanni Spinelli, i due fratelli Marocchini Simone e Samuele , il nostro atleta più piccolo Nicola Bindi di soli 12 anni con già 8 match all’attivo e infine il debutto del 15enne Gabriel Gazzoli.

Infine, teniamo a precisare che il nostro desiderio più grande è quello di rendere questi due eventi appuntamenti fissi dei prossimi anni – e chissà… magari con l’aggiunta di altre manifestazioni, così da riaccendere l’interesse perduto nei giovani e nei pisani per una disciplina che ha portato tanti onori alla città di Pisa e che tanto ha a che fare con l’impegno sociale, con l’integrazione, con l’aggregazione, con il rispetto e la lealtà, valori ormai poco sentiti, ma che costituiscono una solida base su cui costruire il futuro delle nuove generazioni. 

Last modified: Dicembre 16, 2023
Close