PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri comunali Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce (La città delle persone) in merito all’inaugurazione dei 100 nuovi alberi nell’area adiacente al teatro di Calambrone e all’ordine del giorno presentato da Fratelli d’Italia per dotare l’area di giochi per bambini.
“Abbiamo appreso che il sindaco Conti, il 6 gennaio, ha inaugurato, insieme alla Befana, 100 nuovi alberi nell’area verde adiacente al teatro di Calambrone, simbolicamente dedicati ai bambini nati nel 2023. Nel frattempo, Fratelli d’Italia ha presentato un ordine del giorno per chiedere l’installazione di giochi per bambini in questa stessa area, una richiesta che diversi cittadini ci hanno sollevato più volte, ma che è sempre stata ignorata dalla maggioranza. Riteniamo utile fare chiarezza su quanto accaduto: fino alla scorsa primavera, il sindaco Conti e la sua giunta avevano intenzione di realizzare un parcheggio nell’area verde, proponendo una forzatura normativa e presentandola come una misura per la riqualificazione urbana. Grazie alla mobilitazione dei cittadini di Calambrone, alla nostra denuncia pubblica e al nostro intervento in Consiglio comunale – dove abbiamo rivelato l’esistenza di una richiesta di PISAMO per un parcheggio temporaneo proprio nell’area verde – la maggioranza è stata costretta a rimuovere il riferimento all’area dal regolamento sugli usi temporanei delle aree di sosta, dove era stato inizialmente incluso. Questa è una buona notizia, e siamo felici quando accadono cose positive nella nostra città. Tuttavia, è fondamentale che la verità non venga distorta. Se oggi a Calambrone ci sono 100 nuovi alberi, non è merito dell’amministrazione Conti, ma di chi ha fermato quella proposta. La giunta Conti non può pretendere che un miracolo dell’Epifania cancelli la realtà dei fatti.“, concludono i consiglieri comunali.
Last modified: Gennaio 9, 2025