Written by 2:37 pm Cascina, Attualità, Eventi/Spettacolo

La 4° edizione della Notte Rosa, la festa più attesa dell’estate cascinese

CASCINA – È tutto pronto per la “Notte Rosa”, in scena a Cascina sabato 13 settembre. Il centro storico si sta preparando per ospitare spettacoli e mostre lungo il Corso Matteotti e in Piazza dei Caduti per la Libertà, ma troveranno spazio anche street food, giostre, gonfiabili, dolciumi e zucchero filato. Ovviamente negozi, ristoranti e bar resteranno aperti fino a mezzanotte, dando vita al concorso “Vetrina più a tema”.

Piazza dei Caduti sarà il paco centrale della festa, organizzata da Comune di Cascina, Proloco Cascina, Confcommercio Provincia di Pisa con la compartecipazione della Camera di Commercio: Toscana Nord-Ovest. Qui andrà in scena lo spettacolo ’80-’90 Party con band e dj a partire dalle 21. Sul palco di piazza della Chiesa ci sarà “Holliwood Music Studios” con l’esibizione di band emergenti sempre dalle 21. Stesso orario per Mudra Danza con “Notte Rosa in movimento”, spettacolo di danza e arti aeree sotto le stelle davanti al Municipio. Alla Gelateria Sighieri il Mago Pannocchia sorprenderà grandi e piccini con le sue magie a partire dalle 21.30, mentre all’incrocio con via Lungo le Mura gli artisti Paolo Bianca e Serena Marioni ci accompagneranno in un viaggio con le più belle canzoni Disney cantate dal vivo (“Un baule troppo animato!” dalle 21). La Stradina degli Artisti sarà invece la location per la mostra-mercato delle arti e dei mestieri. Infine, la New Generation Street Band porterà la sua musica itinerante su tutto il corso tra funk, blues e swing (passaggi alle 20.30, 22.30 e 23.30). da non perdere anche le visite guidate all’Oratorio di San Giovanni a cura di Italia Nostra
(19.30 e 21.15).

Questo sabato di metà settembreha detto il sindaco Michelangelo Bettirappresenta un po’ il clou dell’estate cascinese. La Notte Rosa vedrà protagonista l’intrattenimento composto di tanti eventi: dalla musica al ballo, vari spettacoli e ovviamente arte, mestieri, ristorazione fino al coinvolgimento di Italia Nostra. Una giornata intensa che apre Cascina a vari eventi per tutti i gusti”. La quarta edizione della Notte Rosa è dunque pronta a esplodere.

Quando parliamo di Notte Rosaha aggiunto l’assessora Bice Del Giudice non possiamo non aprire ricordando la persona con la quale questo progetto, che sembrava un po’ naif all’epoca , è nato: Mario Biasci, che ringraziamo e ricordiamo sempre con grande affetto. E Mario Biasci vuol dire Proloco, ovvero la collaborazione più stretta che possiamo vantare al nostro attivo per l’organizzazione di questo evento. La Notte Rosa è nata come una festa del commercio, poi è diventata una festa della città. Avevamo voglia di leggerezza in un momento in cui uscivamo da una pandemia e da un isolamento forzato, poi la Notte Rosa è diventata un’onda rosa che da quattro anni travolge il nostro centro cittadino. Voglio ringraziare gli uffici comunali per la gran mole di lavoro cui sono sottoposti per organizzare eventi simili, la Proloco, la Confcommercio di Pisa, la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Italia Nostra e tutte le associazioni che hanno collaborato per la riuscita della manifestazione”.

A sottolineare la portata della manifestazione è stato Luca Favilli, responsabile territoriale per Confcommercio Provincia di Pisa. “La Notte Rosa è straordinaria perché è difficile trovare una manifestazione che nasce in così breve tempo e diventa un punto di riferimento per tutta la provincia. Questo accade perché ci sono tanti elementi che si mettono insieme e il primo applauso va a chi si rimbocca le maniche facendo un lavoro incredibile. Innanzitutto grazie all’amministrazione, ma in particolare alla Proloco che sul territorio è presente e mette in piedi un programma degno di nota. Queste manifestazioni per i negozi e per le attività commerciali sono un’occasione incredibile non tanto per rimpinguare le casse quanto perché è una vetrina delle
attività del centro storico di Cascina. Sappiamo bene quanto sia sempre più difficile la vita delle attività commerciali nei centri storici, ma non dimentichiamoci che ci sono decine di attività che ogni giorno tirano su la serranda, animano i territori, offrono servizi alle persone, sono presidi di socialità, illuminano le strade e le piazze e meritano visibilità e considerazione”.

A chiudere gli interventi il presidente della Proloco Cascina, Simone Perini. “C’è poco da
aggiungere e mi aggiungo ai ringraziamenti per i volontari, l’amministrazione, le associazioni di categoria, gli uffici e tutte le associazioni che con noi partecipano all’evento. Apriremo la giornata con la Marcia della Legalità, ci saranno mostre-mercato, visite guidate, spettacoli di magia, canto e l’animazione di Hollywood Music Studios in Piazza della Chiesa, di Mudra Danza davanti al Comune. Per lo spettacolo principale anche quest’anno abbiamo scelto qualcosa di animato, andando sulla musica degli anni ’80-’90 con una band, due dj e un vocalist”. Non resta che affollare
il centro di Cascina per una Notte Rosa all’insegna del divertimento e dello stare insieme.

Last modified: Settembre 10, 2025
Close