PISA- È stata inaugurata questa mattina, a Palazzo Gambacorti, la mostra fotografica “Pisa e le sue acque. Secoli di convivenza” a cura di Fabio Muzzi. Ventidue scatti raccontano l’antico legame della città con il suo sistema fluviale, tra Arno, Serchio, canali e opere idrauliche che hanno segnato la storia del territorio.

L’esposizione si inserisce nelle celebrazioni per i 550 anni dalla nascita dell’attuale Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, già Ufficio Fiumi e Fossi. All’inaugurazione hanno preso parte il sindaco di Pisa, il presidente del Consorzio Maurizio Ventavoli, il direttore generale Roberto Benvenuto e il presidente di ANBI nazionale Massimo Gargano.

Tra le immagini compaiono scorci inediti e opere storiche come il Trabocco delle Bocchette a Putignano (1558), il Canale dei Navicelli (1606) e la chiesa della Madonna dell’Acqua (1648). Completa la mostra un video inedito che celebra l’acqua come “elemento che unisce e non divide la città”.

La mostra, ospitata nella saletta atrio di Palazzo Gambacorti (Lungarno Gambacorti), è visitabile gratuitamente dal lunedì al sabato (7.30-19.30) fino al 10 ottobre.
