Written by 11:13 am Attualità, Cronaca, Pisa

Autolinee Toscane valuta azioni legali per interruzione di pubblico servizio a Pisa

PISAAutolinee Toscane comunica di aver incaricato i propri uffici legali di valutare la presentazione di una denuncia per interruzione di pubblico servizio e richiesta di risarcimento danni nei confronti dei proprietari delle autovetture parcheggiate in divieto di sosta, che hanno impedito il regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico.

I fatti si sono verificati sabato 17 maggio 2025, a Pisa, in tre distinti episodi, avvenuti in via Landi e via Cuppari.

Via Landi – ore 13:40

Alcune auto lasciate in sosta vietata, hanno bloccato il transito dei bus di Autolinee Toscane, interrompendo il servizio. Solo grazie all’intervento della Polizia Municipale di Pisa, allertata immediatamente, è stato possibile rimuovere i veicoli e ripristinare la circolazione, che è tornata regolare dopo 35 minuti.

Le conseguenze si sono estese a diverse linee:

  • Linea 14, bloccata in via Nenni e successivamente deviata;
  • Linea 60 (Pisa–Ripafratta, ore 14:00), partita con forte ritardo;
  • Linea 70 (Pisa–Pontasserchio, ore 14:15), anch’essa in ritardo significativo.

Via Cuppari – due episodi

Il primo episodio si è verificato intorno alle 14:45, quando due veicoli parcheggiati fuori dagli stalli consentiti (vedi foto 3 e 4) hanno impedito il passaggio del bus della Linea 13. Il servizio è rimasto interrotto per oltre un’ora. La Polizia Municipale è intervenuta intorno alle 15:46, sanzionando i veicoli in sosta irregolare. Tuttavia, non essendo stati rimossi, i successivi autobus della Linea 13 sono stati costretti a modificare il percorso, evitando via Cuppari fino al ripristino della viabilità.

Purtroppo, il ripristino è durato poco.
Alle 18:10, sempre in via Cuppari, un altro veicolo in sosta vietata (vedi foto 5) ha nuovamente bloccato un bus della Linea 13, impedendone il passaggio per oltre due ore.


Autolinee Toscane ribadisce la gravità di simili comportamenti e conferma l’intenzione di procedere legalmente nei confronti dei responsabili, a tutela del servizio pubblico e dell’utenza.

Last modified: Maggio 19, 2025
Close