Written by 9:48 am Cultura, Eventi/Spettacolo, Pisa

Agorà festeggia 30 anni di cultura e solidarietà con un grande evento sabato 23 novembre

PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Circolo Agorà di Pisa.

Sabato 23 novembre Agorà celebra i suoi 30 anni. Alle ore 19:00 aperitivo musicale nella galleria di ingresso e alle ore 20:00 cena a buffet. La serata vedrà la partecipazione degli attori del Teatro dell’Assedio/Laboratorio Teatrale, Mama Cri Dread Revolution, Dome la Muerte DJ Set, Alessandro Scarpellini, Davide Giromini e “i professori”, Elena Malfi, Giovanni Sarti e “le cagne”. Il 5 novembre 2024, il Circolo Agorà ha festeggiato i suoi 30 anni. Per celebrare questo traguardo, sabato 23 novembre vogliamo festeggiare insieme a tutti coloro che hanno contribuito a rendere vivo il nostro spazio: soci, artisti, musicisti, amici e compagni che ci seguono da sempre. Condivideremo con tutti la grande soddisfazione di aver attraversato un periodo storico caratterizzato da regressione culturale, sociale e politica, mantenendo il nostro impegno in un contesto difficile, sempre a fronte di sfide e difficoltà. Dal febbraio scorso, abbiamo raggiunto un nuovo punto di svolta con il nostro trasferimento in via Bovio 19, una sede che segna la fine di una lunga condizione di precarietà. Finalmente abbiamo lasciato alle spalle lo spazio in affitto, un luogo in cui avevamo affrontato due sfratti, e ci siamo stabiliti in uno spazio di proprietà pubblica (Regione Toscana) che era stato abbandonato per oltre venti anni. Grazie al nostro impegno, l’edificio è tornato ad essere fruibile per il pubblico, un centro che ospita non solo attività culturali ma anche sociali. Oggi, il piano terra della nostra nuova sede è condiviso con l’Unione Sindacale di Base, che offre sportelli per i lavoratori, per le donne vittime di stalking sul posto di lavoro, per i senzatetto e per le fasce sociali più vulnerabili, colpite dalla crisi economica e dalle politiche dei governi che si sono susseguiti. In questi 30 anni, non abbiamo mai smesso di credere nella nostra missione. Continueremo a combinare la nostra attività culturale e di formazione con la solidarietà attiva, sempre al fianco dei popoli oppressi, come quello palestinese, e di tutti coloro che sono sfruttati da un sistema che porta il nostro paese e il mondo verso un futuro incerto. Per 30 anni abbiamo marciato “in direzione ostinata e contraria” e continueremo a farlo, grazie al sostegno di tutti voi e di un collettivo che si è sempre rinnovato nel tempo. Prenotazioni: 050500442 – 3497192436 – agorapi@officinaweb.it“, conclude il comunicato stampa.

Last modified: Novembre 22, 2024
Close