PISA – “Dopo vent’anni di rinvii, ritardi e centinaia di milioni di euro investiti, il cantiere dell’ospedale di Cisanello è ancora ben lontano dall’essere completato. È tempo che il Presidente Giani prenda atto del fallimento di questo modello di gestione ordinaria e nomini subito un commissario straordinario che si occupi di portare a termine i lavori e completi il trasferimento, indicando con chiarezza tempi e risorse necessarie.”
“Quando nel 2003 sono stato eletto per la prima volta in Consiglio comunale a Pisa, del nuovo Santa Chiara si parlava già da tempo. Da allora sono trascorsi più di vent’anni, tra inaugurazioni farlocche e promesse mancate, e ancora oggi i cittadini non hanno certezze su quando potranno contare su un ospedale pienamente operativo e i sanitari sono costretti a lavorare in condizioni di disagio in un cantiere in costante evoluzione. È una situazione inaccettabile per quella che dovrebbe essere una delle strutture sanitarie più importanti della Toscana e del centro Italia.”
“Un commissario straordinario consentirebbe al direttore generale dell’Aoup di concentrarsi esclusivamente sulla programmazione sanitaria e sulla qualità dei servizi, restituendo finalmente efficienza e credibilità a un progetto che da quasi trent’anni attende di essere completato.”
“Contestualmente – viste le evidenti difficoltà nelle operazioni di permuta – è indispensabile aprire un tavolo di confronto sull’area del vecchio Santa Chiara, coinvolgendo Comune, Università, CNR, Scuola Normale, Scuola Sant’Anna e Governo nazionale. Quell’area rappresenta un patrimonio strategico per Pisa e il tema della sua riqualificazione deve essere affrontato quanto prima per non perdere importanti occasioni di sviluppo.” Lo dichiara Diego Petrucci, consigliere regionale di Fratelli d’Italia.
Last modified: Ottobre 22, 2025











