PONTEDERA – Progettare abiti virtuali in 3D, creare grafiche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, esplorare come la robotica stia trasformando il mondo della moda. Sono alcune delle esperienze che Istituto Modartech porterà in giro per l’Italia nei prossimi due mesi con un roadshow dedicato alle nuove frontiere delle discipline creative.
La scuola di alta formazione con sede a Pontedera toccherà sei città tra ottobre e dicembre, partendo dalla Toscana fino ad arrivare in Sicilia, passando da Verona e Bari. Un viaggio pensato per incontrare studenti delle scuole superiori e giovani laureati, offrendo loro l’occasione di scoprire le opportunità professionali nei settori moda e comunicazione, dove tecnologia e creatività si intrecciano.
La prima tappa sarà il 2 e 3 ottobre al Salone dello Studente di CarraraFiere (ore 9-13.30), con laboratori pratici aperti al pubblico: dall’illustrazione digitale per realizzare capi virtuali personalizzati al label design per creare grafiche originali. Un’anteprima del Creative Day 2026, evento che metterà a confronto aspiranti designer e professionisti del settore.
Il tour continuerà con le tappe di Firenze (5-6 novembre, Stazione Leopolda), Palermo (11-13 novembre, OrientaSicilia), Verona (26-29 novembre, JOB&Orienta), Bari (10-12 dicembre, Salone dello Studente) e Catania (16-18 dicembre, OrientaSicilia).
Durante gli incontri Modartech presenterà anche le novità dell’offerta post laurea: il Master in Fashion Hi-Tech, sviluppato con l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e la Magistrale in Fashion Product Management, pensata per formare figure capaci di creare e lanciare il proprio brand. Percorsi che uniscono creatività, competenze tecnologiche e capacità manageriali, in linea con le sfide di un mercato in continua evoluzione.
Last modified: Ottobre 1, 2025