Written by 1:10 pm Cultura, Eventi/Spettacolo, Pisa

A Pisa arriva la grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue, maestro dell’Espressionismo italiano

PISA- Dal prossimo dicembre, agli Arsenali Repubblicani di Pisa, sarà possibile immergersi nel mondo intenso e visionario di Antonio Ligabue, uno degli artisti più straordinari e originali del Novecento italiano. La mostra, che presenta oltre 80 opere, offre un viaggio emozionante attraverso la vita, la psiche e l’arte di questo pittore autodidatta, capace di esprimere con forza le sue passioni e sofferenze.

Prodotta da ARTIKA e promossa dal Comune di Pisa e dalla Fondazione Augusto Agosta Tota, con la cura di Mario Alessandro Fiori, la rassegna metterà in luce la forte connessione di Ligabue con l’Espressionismo europeo, sottolineando la sua capacità unica di comunicare emozioni profonde attraverso colori vibranti e immagini potenti, in particolare nei suoi celebri autoritratti e nelle raffigurazioni di animali selvaggi.

L’assessore alla cultura Filippo Bedini commenta con soddisfazione: «Questa mostra rappresenta un importante traguardo per Pisa, frutto di un impegno costante nel valorizzare l’arte e gli artisti in città. Ligabue, con la sua figura complessa e la sua pittura intensa, si conferma uno dei più significativi protagonisti dell’arte naif e espressionista, capace di parlare alle corde più profonde dell’animo umano».

Il curatore Mario Alessandro Fiori aggiunge: «Ligabue è stato il nostro espressionista, capace di restituire la tensione e la verità interiore dell’arte europea del Novecento. Le sue opere, a volte dure e sofferte, parlano la stessa lingua di Munch e Schiele, mostrando una modernità autentica nata dalla marginalità».

L’esposizione sarà un’occasione imperdibile per riscoprire un artista che, nonostante una vita difficile e isolata, ha saputo creare un linguaggio visivo potente e universale, unendo un mondo interiore tormentato a una straordinaria forza espressiva.

Last modified: Maggio 27, 2025
Close