Written by 4:07 pm Attualità, Pisa

Diminuiscono le richieste di personale a Pisa: difficoltà nel reperire operai specializzati e conduttori di veicoli

PISA – Nel mese di novembre 2024, le imprese delle province di Pisa, Lucca, Massa e Carrara hanno richiesto oltre 6.000 figure professionali, con un calo del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, corrispondente a quasi 600 unità in meno. La diminuzione riguarda soprattutto l’industria manifatturiera, mentre i servizi sono più resilienti. Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, già rilevante, è superiore alla media nazionale (48%).

Nel dettaglio, le imprese pisane hanno registrato una flessione della domanda di personale pari al 3% (-100 unità), con un totale di 2.850 assunzioni previste. In particolare, il settore industriale ha visto una riduzione del 15%, mentre i servizi hanno mostrato una leggera crescita (+4%).

Le difficoltà nel reperire i profili richiesti riguardano il 54% delle assunzioni, un dato migliore rispetto al 56% del novembre 2023. Le posizioni più difficili da coprire sono quelle degli operai specializzati nelle costruzioni (77%), dei conduttori di veicoli (81%) e degli operai nelle rifiniture edili (55%).

Le imprese pisane segnalano che la principale difficoltà è la mancanza di candidati (35%), seguita dalla preparazione inadeguata dei candidati (15%). Nonostante il calo della domanda, resta un’importante criticità strutturale per il mercato del lavoro nella provincia di Pisa.

Last modified: Novembre 21, 2024
Close