PISA – Anche quest’anno, il Comune di Pisa partecipa alla XXI edizione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano, in programma per giovedì 31 ottobre e venerdì 1° novembre.
I due itinerari, intitolati “Natura ad arte: memoria, artificio, paesaggio,” offriranno l’opportunità di scoprire angoli meno noti della città. La partecipazione richiede un’iscrizione obbligatoria ai percorsi proposti.
L’assessore al turismo, Paolo Pesciatini, sottolinea l’importanza di valorizzare aspetti nascosti di Pisa attraverso questi due itinerari, evidenziando l’interesse crescente da parte di turisti e cittadini.
Il primo percorso, “Pisa d’acqua e di pietra,” esplorerà l’evoluzione storica di Pisa legata all’acqua, attraversando la città da una sponda all’altra dell’Arno e partendo dai monumenti di Piazza dei Miracoli. La partenza è dall’Infopoint Turistico in piazza del Duomo, con partenza il 31 ottobre e il 1° novembre alle 14:30.
Il secondo percorso, “Pisa tra arte e giardini,” porterà i partecipanti alla scoperta di giardini nascosti e storie affascinanti, partendo sempre dall’Infopoint in piazza del Duomo, con partenza il 31 ottobre alle 15:30 e il 1° novembre alle 10:30.
Per ulteriori informazioni, visitare www.turismo.pisa.it e per l’iscrizione obbligatoria, contattare l’Associazione “Piedi in Cammino” su www.piediincammino.it.
Last modified: Ottobre 30, 2024