Written by 7:06 pm Attualità, Eventi/Spettacolo, Pisa, Terricciola

Terricciola ospita un congresso unico sulla demenza: parola a 30 esperti in una due giorni molto interessante

TERRICCIOLAOltre un milione di persone in Italia convivono con una forma di demenza, un numero destinato a crescere drammaticamente nei prossimi anni. La diagnosi precoce e un’approccio integrato sono cruciali per migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Per rispondere a questa urgenza, l’Associazione Alzheimer Bari organizza un congresso nazionale i giorni sabato 12 e domenica 13 aprile che, partendo dalla collaborazione con specialisti della Valdera (Toscana), riunirà a Terricciola e online 30 dei maggiori esperti sul tema. Demenze: Una Sfida Sanitaria e Sociale L’Alzheimer e le altre demenze rappresentano una sfida crescente per i sistemi sanitari di tutto il mondo.

Ecco alcuni dati che evidenziano l’urgenza del problema

Italia: Oltre 1 milione di persone colpite, con circa 225.000 nuovi casi ogni anno (Fonte: Ministero della Salute).

Diagnosi Tardiva: Circa il 30% dei casi non riceve una diagnosi, e il tempo medio tra i primi sintomi e la diagnosi è di circa 3 anni (Fonte: Istituto Superiore di Sanità).

Impatto Globale: L’OMS stima che il numero di persone con demenza triplicherà entro il 2050, raggiungendo i 153 milioni.

Costo: In Italia 15 miliardi di Euro all’anno. Questi numeri sottolineano la necessità di un approccio multidisciplinare che coinvolga medici, ricercatori, operatori sanitari e famiglie. Il Congresso: Un Approccio Integrato. Il congresso, frutto dell’iniziativa di un team di specialisti locali e sostenuto dall’Associazione Alzheimer Bari, si propone di affrontare la demenza a 360 gradi.

Ecco il programma dettagliato:

12 Aprile (online e in presenza): Panoramica sulle demenze e invecchiamento patologico. Diagnosi neuropsicologica e strumenti di imaging.

13 Aprile (online e in presenza): Dalla clinica alla ricerca: limiti e prospettive. Gestione interdisciplinare della persona con demenza. Comorbidità nelle malattie neurodegenerative.

Last modified: Aprile 7, 2025
Close