POMARANCE – Domenica 19 gennaio, al Teatro dei Coraggiosi di Pomarance, riprende la stagione teatrale curata dalla Fondazione Toscana Spettacolo e dal Comune di Pomarance, in collaborazione con Officine Papage.
Ad aprire la stagione è Stefano Fresi con lo spettacolo Diogene, scritto per lui e diretto da Giacomo Battiato. Il lavoro si compone di tre monologhi in tre lingue (volgare toscano, romanesco e italiano contemporaneo) e affronta il tema della violenza umana e della guerra, alternando toni epici, comici e ironici, con un messaggio di speranza e celebrazione della vita. Fresi interpreta Nemesio Rea, un attore accompagnato da simboli di paura, morte e rifiuto (un mostruoso spaventapasseri, un’armatura e un bidone dell’immondizia).
La vicesindaca Giulia Gistri sottolinea l’importanza della cultura dal vivo per creare un “senso di comunità” e invita il pubblico ad abbonarsi per partecipare a una stagione che promuove temi contemporanei e inclusivi. Cristina Scaletti, presidente della Fondazione Toscana Spettacolo, annuncia un cartellone variegato che comprende prosa, musica, danza e clown, destinato a tutti i pubblici. La direttrice Patrizia Coletta aggiunge che la programmazione include spettacoli che uniscono arte e riflessione sociale, con un’attenzione particolare alle professionalità femminili.
La campagna abbonamenti continua sabato 18 gennaio e la biglietteria sarà aperta domenica 19 gennaio dalle 19:45. Biglietti disponibili online e presso il teatro.
Last modified: Gennaio 15, 2025