Written by 4:09 pm Pisa, Cultura

Ripartono i corsi trasversali UNIPI su genere, sostenibilità e imrpenditoria 

PISA – Ripartono i corsi trasversali dell’Università di Pisa, aperti a studenti e studentesse di ogni corso di laurea, con l’obiettivo di superare i confini disciplinari e affrontare le sfide complesse del presente. A partire da febbraio, due iniziative affronteranno i temi del genere e della sostenibilità, mentre il corso sull’imprenditoria e le startup riprenderà a settembre.

Il primo corso, intitolato “Studi di genere e prospettive interdisciplinari”, coordinato dalla professoressa Elettra Stradella nell’ambito della cattedra Jean Monnet “EUWONDER”, inizia il 21 febbraio. Le lezioni si terranno presso la Sapienza il mercoledì e il giovedì dalle 17:15 alle 19 e offriranno 6 CFU con docenti dell’Università di Pisa e oltre.

La professoressa Stradella sottolinea l’importanza del genere come chiave di lettura fondamentale per comprendere la realtà presente e passata, indipendentemente dal futuro mestiere degli studenti.

Il secondo corso, “L’Agenda 2030 e gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile”, coordinato dalla professoressa Giovanna Pizzanelli, inizia il 23 febbraio. Le dodici lezioni, per un totale di 3 CFU, si terranno presso il Polo Piagge il venerdì pomeriggio dalle 14 e coinvolgeranno docenti ed esperti dell’Ateneo provenienti da diverse aree disciplinari.

La professoressa Pizzanelli spiega che l’obiettivo del corso è introdurre gli studenti al concetto di Sviluppo Sostenibile secondo gli obiettivi dell’Agenda 2030, in un approccio multidisciplinare che comprende le dimensioni economica, ambientale e sociale.

Last modified: Febbraio 20, 2024
Close