Written by 1:01 pm Attualità, Pisa

Resoconto delle criticità post-alluvione nel comprensorio del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno

PISA- A seguito dell’evento alluvionale del 14/15 marzo, il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha fornito un resoconto delle criticità riscontrate nel suo comprensorio.

«Tutti gli impianti idrovori temporanei a nostra disposizione sono stati attivati e hanno funzionato correttamente, gestendo i grandi quantitativi di acqua che sono arrivati nelle vasche di carico», afferma Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il Consorzio ha attivato stazioni di pompaggio provvisorie nei comuni di Vicopisano, sul rio Brandano e il rio Noce, e a San Giuliano Terme, sul fosso del Mulino. Sono stati effettuati anche interventi di ripristino per permettere il ritorno a casa di alcuni residenti nei comuni di Fauglia e Crespina Lorenzana. «Il monitoraggio e il controllo del territorio continuano grazie al lavoro dei nostri tecnici e operai. Sebbene ci siano stati disagi, anche rilevanti, il sistema ha resistito abbastanza bene all’impatto di una quantità eccezionale di acqua. Insieme agli altri enti, stiamo lavorando per gestire le criticità e prevenire futuri problemi», aggiunge Ventavoli.

Alcuni problemi si sono verificati con le rotture arginali sul torrente Isola, che ha tracimato in vari punti sia sulla destra che sulla sinistra idraulica (Fauglia, Pisa e Collesalvetti, Livorno). Questo ha causato allagamenti diffusi, danneggiando anche alcune attività agricole a Collesalvetti e determinando la chiusura della superstrada Firenze-Pisa-Livorno nel tratto Lavoria-Interporto Est, chiusura risolta il 17 marzo. Complessivamente, sono stati riportati danni significativi alle strutture del torrente, tra cui argini, banchine e alveo.

Altre criticità si sono verificate con due rotture arginali sulla destra idraulica del rio Tavola e su entrambi i versanti del rio Tramoscio, causando l’allagamento di alcune attività agricole a Fauglia. Problemi anche su altri corsi d’acqua, tra cui il rio Tanna (tracimato in entrambe le sponde a Collesalvetti), Fossa Chiara (Collesalvetti), Rio Ecina (Crespina Lorenzana), Fosso Fagiolaia e Valliferone (Casciana Terme Lari), Fosso del Mulino (San Giuliano Terme) e Fosso Caligi (Pisa).

Last modified: Marzo 19, 2025
Close