Written by 2:08 pm Cultura, Eventi/Spettacolo, Pisa

Presentazione del volume “Migrazioni e Governance Digitale” sulle tecnologie ai confini europei

PISA- Il volume “Migrazioni e governance digitale. Persone e dati alle frontiere dell’Europa” affronta le sfide legate all’uso crescente di tecnologie come radar, droni, scanner biometrici e algoritmi per gestire i flussi migratori e sorvegliare i confini europei. Curato da Francesca Biondi Dal Monte, Luca Raineri e Mirko Forti, il libro presenta una prospettiva multidisciplinare che unisce competenze giuridiche, politiche, sociologiche e in tema di sicurezza. I contributi esplorano temi come l’uso dell’intelligenza artificiale in immigrazione, la gestione delle banche dati biometriche, le procedure ‘hotspot’ ai confini e le implicazioni sociologiche della digitalizzazione della mobilità.

Il volume, che critica l’uso indiscriminato di queste tecnologie, sottolinea l’importanza di tutelare i diritti fondamentali delle persone migranti. La presentazione del libro avverrà il 18 dicembre, in occasione della Giornata internazionale dei migranti, con una discussione che coinvolgerà autori, esperti e il pubblico. L’evento sarà anche disponibile online.

Luca Raineri commenta che gli studi critici evidenziano la dimensione materiale e performativa dell’evoluzione digitale nella governance delle migrazioni, mettendo in discussione la presunta oggettività delle tecnologie utilizzate. È quindi essenziale mantenere un equilibrio tra un approccio critico e un rigore empirico nell’affrontare questo campo di ricerca ancora in fase di sviluppo e poco esplorato.

Last modified: Dicembre 17, 2024
Close