Written by 8:41 am Pontedera, Attualità, Eventi/Spettacolo

Pontedera accoglie la Carovana della Pace: dal lavoro alla comunità per costruire il futuro

PONTEDERA- Farà tappa anche a Pontedera la Carovana della Pace promossa dalle Acli nazionali, partita da Palermo il 2 settembre e in viaggio attraverso l’Italia per lanciare un messaggio chiaro: «la pace non è un lusso, ma l’unica soluzione praticabile e la sola via realistica», come ha spiegato il presidente nazionale.

L’appuntamento è fissato per mercoledì 1° ottobre al Centrum Sete Sóis Sete Luas di via Rinaldo Piaggio, a pochi passi dalla storica fabbrica della Vespa: una scelta simbolica, perché al centro della riflessione ci saranno anche lavoro, dignità, legalità e comunità, strumenti fondamentali per “disarmare i cuori e costruire il futuro”.

La Carovana arriverà alle 16.30 con l’incontro ai lavoratori della Piaggio e alle associazioni e movimenti per la pace della Valdera. Alle 17.30 spazio allo spettacolo “Danze e Armonie di Pace” a cura dell’associazione culturale Artemide – Acli Arte Spettacolo Pisa.

Seguirà un momento di confronto pubblico con gli interventi di Paolo Petracca, dirigente nazionale Acli, i saluti istituzionali del sindaco Matteo Franconi, di don Piero Dini, proposto del Duomo di Pontedera, e di Andrea Valente, presidente provinciale delle Acli di Pisa e Lucca.

Dalle 18.15 il dibattito, moderato da Paolo Martinelli, con lo scrittore Michele Quirici, che parlerà della riconversione della Piaggio da industria di guerra a industria di pace, e lo storico Alessandro Volpi (Università di Pisa), che approfondirà il tema “Armi, industria e lavoro”. Le conclusioni saranno affidate a Renato Lemmi, presidente del Circolo Acli “Giovanni Gronchi” di Pontedera.

Last modified: Settembre 29, 2025
Close