Written by 8:07 pm Pisa, Attualità, Pisa SC, TOP NEWS HOME PAGE

Pisa – Roma 0-1. Un buon Pisa tiene testa alla Roma a cui basta un gol di Soulè

PISA – La Roma passa (1-0) alla Cetilar Arena contro il Pisa. A decidere il match una rete di Soulè al decimo della ripresa. E’ stata una vittoria oltremodo sofferta per i giallorossi, che nella prima frazione hanno patito la maggiore aggressività del Pisa che può rammaricarsi per le occasioni sprecate da Meister. Nella ripresa dopo il vantaggio, ma soprattutto dopo la rete annullata, i giallorossi sono calati e complice anche l’ingresso in campo di Cuadrado, Stengs e Nzola il Pisa ci ha provato ed è andato vicino al pareggio che avrebbe alla fine meritato. A fine gara la Curva Nord ha richiamato la squadra nerazzurra sotto la Curva e l’ha applaudita invitandola a non mollare. Ora la sosta per ricaricare le pile, poi ancora una gara in casa con l’Udinese.

di Antonio Tognoli (Foto Roberto Cappello)

QUI PISA. Mister Alberto Gilardino conferma l’undici di partenza visto al Gewiss Stadium una settimana fa. L’unica variante è rappresentata dal recupero di Lusuardi, che prende il posto di Denoon, che non è neanche in panchina. Davanti a Semper ci sono duqnue Caracciolo, Canestrelli e Lusuardi. Sugli esterni c’è la conferma di Tourè e Angori, mentre a centrocampo spazio a Marius Marin (buon compleanno!) e AebischerMoreo e Tramoni giostrano alle spalle dell’unica punta Meister. Non ci sono per in disponibilità Vural, Esteves e Lind.

QUI ROMA. Nella Roma mister Gasperini non può contare su Pellegrini e Bailey ancora ai box per infortunio. Davanti a Svilar ci sono Hermoso, il pontederese Mancini e Ndicka. Sulle corsie laterali spazio a Wesley a destra e Agelino a sinistra con Cristante e Konè confermati sulla linea mediana. El Shaarawy viene preferito ad El Aynaoui accanto a Soulè naturalmente un passo indietro rispetto all’unica punta Ferguson.

PRIMO TEMPO. L’atmosfera è quella delle grandi occasioni. La Curva Nord incita la squadra di Gilardino. “Pronti per una nuova avventura, Pisa lotta ancora senza paura“, questo il messaggio del tifo caldo nerazzurro. Pisa con la maglia home nerazzurra con bordi dorati, Roma in giallorosso. Il Pisa parte in maniera ordinata. Tourè effettua un traversone da destra troppo su Svilar che blocca. La risposta della Roma è in una conclusione di Cristante deviata in corner che però non ha esito. Al 5′ fallo di Marin al limite dell’area su Kone. Dai 25 metri quello di Soulè non è nè un tiro nè un cross. Palla sul fondo. Ma all’8′ la prima grande occasione è del Pisa: cross di Tourè da destra, Meister svetta più in alto di tutti con Svilar che nei pressi della porta compie una parata straordinaria. La Roma accusa il colpo, il Pisa sfrutta il buon momento: Aebischer recupera una gran palla sulla linea mediana del campo e verticalizza per Meister, il cui esterno destro termina sul fondo. Peccato. Due occasioni per Meister non sfruttate nel giro di due minuti. Mancini prende una botta, poco dopo. Gilardino si toglie il sopra della tuta dopo un errore al rinvio di Semper. Konè si scontra con Meister che lo sovrasta nello stacco. Il tecnico nerazzurro predica calma dopo alcune sbavature dei suoi. Ma il Pisa di fatto non corre alcun rischio ed è dentro la partita. A cavallo della mezzora di gioco due gialli, uno per Marin parso un pò frettoloso (spalla contro spalla su El Shaarawy) e l’altro per il romanista Ferguson che accendono un pò lo stadio. Per il resto nessun pericolo per le rispettive porte. La prima frazione si chiude dopo un solo minuto di recupero sullo 0-0.

SECONDO TEMPO. Ad inizio ripresa nessun cambio nel Pisa, nella Roma fuori El Shaarawy dentro Paulo Dybala. La prima conclusione della ripresa è della Roma con il sinistro di Soulè che sibila l’incrocio dei pali. Poco più tardi brutta palla persa sulla tre quarti destra, Soulè innesca Wesley che va giù in area dopo un contrasto con Lusuardi, Collu fa cenno al numero 43 di Gasperini di rialzarsi con ampi gesti. Il Pisa soffre. Caracciolo respinge con il corpo la conclusione di Soulè (c’è anche una verifica VAR). Ma al decimo la Roma passa. Dybala entra in area dalla sinistra palla a Ferguson che la addomestica ed innesca il mancino di Soulè che al primo tiro nello specchio della porta batte Semper: 1-0 per la Roma. Esultanza della squadra giallorossa sotto la Sud. Pisa in difficoltà, la Roma ne approfitta e segna il 2-0 con Soulè, ma il VAR annulla per un tocco con il braccio del numero 18 di Gasperini. Nel frattempo Gilardino effettua tre cambi: fuori Lusuardi, Moreo e Tramoni, dentro Calabresi, Cuadrado e Nzola. Il Pisa prende coraggio, sospinto da un pubblico strepitoso che non ha smesso mai di cantare, recupera al limite una gran palla con Aebischer, il cui destro termina di poco alto sopra la traversa. Gasperini richiama Ferguson ed inserisce Dovbyk a poco più di un quarto d’ora dalla fine. Break del Pisa poco dopo la mezzora. Cuadrado innesca Meister in quale trova Nzola che entra in area dalla sinistra trova Aebischer che però con il destro alza ancora sopra la traversa. La Roma prova a trovare il raddoppio, ma Calabresi salva sul sinistro di Soulè. Al minuto 83 esordisce il nuovo arrivato Stengs che prende il posto di Marin con Leris che subentra ad Angori. Nella Roma fuori Hermoso, dentro Celik. Il Pisa si getta in avanti nei minuti finali: prima Nzola fa da sponda a Meister che anzichè calciare serve all’indietro e l’azione sfuma. Poco dopo ancora Nzola fa da sponda per Stengs, ma il suo sinistro finisce tra le braccia di Svilar. Peccato. Sono cinque i minuti di recupero, Gasperini effettua altri due cambi. Il Pisa guadagna un prezioso corner al termine del quale Stengs trova la conclusione di sinistro su azione insistita di Cuadrado a destra. Palla alta sopra la traversa. C’è tempo per l’ultima azione e l’ammonizione a Meister. La gara si chiude sull’1-0 per la Roma.

PISA – ROMA 0-1

PISA (3-4-2-1): 1 Semper; 47 Lusuardi (64′ 33 Calabresi), 4 Caracciolo, 5 Canestrelli; 15 Tourè, 6 Marin (83′ 23 Stengs), 20 Aebischer, 3 Angori (83′ 7 Leris); 32 Moreo (64′ 18 Nzola), 10 Tramoni (64′ 11 Cuadrado); 9 Meister. A disp. 12 Andrade, 22 Scuffet, 8 Hojholt, 16 Buffon, 36 Piccinini, 72 Maucci, 76 Mbambi, 77 Durmush. All. Alberto Gilardino

ROMA (3-4-2-1): 99 Svilar; 22 Hermoso (81′ 19 Celik), 23 Mancini, 5 Ndicka; 43 Wesley, 4 Cristante, 17 Konè, 3 Angelino (45′ 2 Rensch) ; 92 El Shaarawy (46′ 21 Dybala) 18 M.Soulè (45′ 8 El Aynaou)i; 11 Ferguson (72′ 9 Dovbyk). A disp. 32 Vasquez, 91 Zelezny, 87 Ghilardi, 61 Pisilli, 35 Baldanzi, 7 Pellegrini, 68 Arena. All. Gian Piero Gasperini.

ARBITRO: Collu della sezione di Cagliari. Guardalinee: Cecconi e Rossi. Quarto uomo: Manganiello. VAR: Meraviglia. AVAR: Maresca.

RETI: 55′ Soulè (R)

NOTE: serata tiepida, terreno in perfette condizioni. Ammoniti Marin (P), Ferguson (R), Meister (P). Angoli 1-7. Rec pt 1′; st 5′. Spettatori 11.554

Last modified: Agosto 31, 2025
Close