Written by 2:52 pm Cultura, Eventi/Spettacolo, Pisa

“Otodama. L’anima dei suoni” – concerto di tradizione giapponese e musica contemporanea

PISA – Nell’ambito della mostra ‘Hokusai’, in corso a Palazzo Blu di Pisa fino al 23 febbraio, giovedì 5 dicembre 2024, presso l’ Auditorium di Palazzo Blu alle ore 17:30 si terrà il secondo incontro dal titolo“Otodama. L’anima dei suoni”: voce e sanshin di Shinobu Kikuchi (cantante e compositrice), violoncello di Yuriko Mikami (compositrice e violinista).

Un concerto che unisce il sanshin, il violoncello e la voce, interpretando musiche e canti della tradizione popolare giapponese tra mito, folklore e animazione.

Otodama, che significa “l’anima dei suoni”, esprime il potere del suono di vibrare, comunicare, unire, guarire e realizzare i desideri. Il suono ha la capacità di scacciare demoni e malvagità, diventando un mezzo di connessione profonda.

Questo progetto nasce dalla fusione dei canti tradizionali giapponesi e delle sonorità della musica occidentale, alternando il vecchio e il nuovo. La “voce” solista giapponese, accompagnata dal violoncello e dal sanshin (uno strumento giapponese a tre corde simile allo shamisen), crea un’atmosfera unica, che trasporta gli ascoltatori tra miti, preghiere, filastrocche, canti d’amore e inni del lavoro quotidiano dei contadini e pescatori.

Ogni brano racconta storie tramandate oralmente, cariche di desideri e melodie nostalgiche che univano e riscaldavano i cuori della gente. Condividere questi canti oggi ci permette di immaginare la vita e i pensieri dei nostri antenati. Tutti i brani sono stati rivisitati, preservando la bellezza melodica originale, come omaggio alla terra del Giappone.

Last modified: Dicembre 2, 2024
Close