Written by 5:49 am Cultura, Eventi/Spettacolo, Pisa

Nel cuore di Forcoli rivive l’antico splendore della via dell’Impietrato

PISA- Nel centro storico di Forcoli torna a risplendere la via dell’Impietrato, un luogo carico di memoria storica che, fin dal XIII secolo, collegava il Castello di Forcoli – oggi Villa Brunner – con l’abitato e la zona commerciale situata in pianura. Questo antico tracciato rappresentava il percorso più rapido per accedere alla parte nobile del paese.

Dopo un anno di lavori, inaugurati ufficialmente sabato 10 maggio, l’intervento ha restituito nuova vita alla strada, dotando le abitazioni di servizi essenziali come acqua, gas e illuminazione pubblica, spesso assenti o obsoleti. Oltre agli adeguamenti infrastrutturali, è stata compiuta un’importante opera di recupero ambientale: l’antica pavimentazione in pietra è stata restaurata, così come i muretti a secco, ricostruiti con la massima fedeltà all’originale.

Recuperare questo luogo mantenendone intatta la memoria è stato il nostro obiettivo principale”, ha dichiarato la sindaca Marica Guerrini. “È stato un lavoro complesso, durato un anno, che oggi consente ai cittadini di riappropriarsi di un camminamento storico. Ogni pietra è stata rimessa al suo posto, e l’intervento ha incluso anche la realizzazione di un’area picnic dove sarà possibile sostare. Non sono mancate le critiche, ma siamo sereni nelle scelte fatte, condivise con la ditta esecutrice e con la Soprintendenza, che ha collaborato attivamente alla riuscita del progetto”.

La Sindaca ha poi concluso:
Come amministrazione siamo orgogliosi di inaugurare un’opera che ha richiesto un impegno importante in termini di risorse, ma che restituisce alla comunità forcolese un tratto fondamentale della propria identità. Un sentito ringraziamento va alla Serena Scavi Srl, all’ingegner Bottai e agli uffici comunali per l’impegno e la professionalità dimostrati”.

Last modified: Maggio 12, 2025
Close