PONTEDERA – Il secondo appuntamento del Musical Duels, previsto per domenica 17 marzo alle 17:30, prosegue con entusiasmo il progetto speciale del Pontedera Music Festival. Organizzato dall’Accademia Musicale Pontedera e la Fondazione Piaggio, vincitore del bando “Per chi crea” 2023 promosso dal Ministero della Cultura e gestito dalla SIAE, il format coinvolge attivamente il pubblico, invitato a esprimere le proprie preferenze sulle esecuzioni dei due musicisti che si “sfideranno”.
I pianisti Axel Trolese e Filippo Tenisci proporranno una sfida articolata su quattro tematiche – la danza, la melodia, la natura e il teatro – intorno alle quali sono state compiute le scelte esecutive. I brani selezionati spaziano da composizioni di J.S. Bach e L.V. Beethoven a opere di M. Ravel, F. List/R. Wagner, C. Debussy e Scriabin.
Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare le introduzioni e le spiegazioni dei brani, questa volta a cura del musicologo Marco Gallenga, che guiderà gli spettatori nell’analisi delle caratteristiche delle composizioni. Questo approccio mira a stimolare un ascolto attivo da parte del pubblico.
Il progetto nasce dall’esigenza di offrire modalità innovative e interattive di fruizione dei concerti, soprattutto per il pubblico giovanile. Il duello tra musicisti, una pratica storica nella storia della musica, viene reinterpretato per concentrare l’attenzione del pubblico su aspetti tecnici e stilistici delle esecuzioni.
Gli appuntamenti si terranno presso l’Auditorium del Museo Piaggio a Pontedera e sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite il sito web del Pontedera Music Festival.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito web www.pontederamusicfestival.it o contattare via email all’indirizzo info@pontederamusicfestival.com o telefonare al numero 0587 212124.
Last modified: Marzo 14, 2024