di Leonardo Miraglia
Venerdì 10 ottobre 2025, il Sole sorge alle 7:24 e tramonta alle 18:45, le ore di luce solare sono 11 e 19 minuti
La Luna sarà in fase calante
Oggi è il 233mo giorno del 2026 in Stile Pisano
Oggi è la giornata di:
Giornata mondiale della salute mentale
Giornata mondiale contro la pena di morte
Giornata mondiale dei senzatetto
Giornata internazionale della coscienza degli incidenti stradali sugli animali
Giornata internazionale della uova
Giornata mindiale del porridge
Giornata mondiale dei burger basati sulle piante
Giornata dell’indipendenza di Cuba
Giorno di Curaçao
Festa nazionale delle Figi
Santo del giorno:
Santi Daniele e Compagni, martiri a Ceuta
Patroni di Belvedere Marittimo
Nel 1227, sette Frati Minori, Daniele, Angelo da Castrovillari, Samuele da Castrovillari, Domno di Montalcino, Leone da Corigliano, Nicola di Sassoferrato e Ugolino da Cerisano, tutti calabresi di nascita, partirono come missionari del Vangelo tra i mussulmani. Giunti in Marocco, iniziarono subito ad annunciare il nome di Cristo. Incarcerati e spinti, con promesse e minacce, ad abbandonare la fede cristiana e ad abbracciare l’Islam, resistettero da forti; furono perciò condannati alla decapitazione. I loro corpi, pietosamente raccolti dai cristiani, furono sepolti a Ceuta. In seguito, le ossa furono trasferite in Spagna, ma oggi non si sa con precisione ove siano venerate, restando il fatto che alcune città della Spagna, del Portogallo e dell’Italia vantino il possesso di qualche reliquia. Leone X, con decreto del 22 gennaio 1516, li annoverò tra i santi martiri.
Onomastici del giorno:
Alderico, Daniela, Daniele, Leo, Paolino, Ugolino
E’ accaduto il 10 ottobre:
- 732 – Battaglia di Poitiers: nei pressi di Poitiers, in Francia, il capo dei Franchi, Carlo Martello, e i suoi uomini, sconfiggono per la prima volta in Europa occidentale un’armata di Mori, seppur di dimensioni modeste; il governatore di Cordova, Abd al-Rahman, rimane ucciso in battaglia
- 1582 – Questo giorno non esiste nel calendario gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582 furono saltati
- 1780 – Il Grande uragano del 1780 uccide fra le 20000 e le 30000 persone nei Caraibi
- 1800 – Napoleone Bonaparte scampa a un attentato al Théatre de la République
- 1845 – Ad Annapolis (Maryland), la Scuola navale (in seguito ribattezzata Accademia Navale degli Stati Uniti) apre con 50 studenti e sette professori
- 1877 – A seguito del recupero del corpo del tenente colonnello George Armstrong Custer, nel luogo in cui l’anno prima era caduto durante la battaglia del Little Big Horn, alla salma viene dato un funerale con pieni onori militari, e viene sepolta nell’Accademia Militare degli Stati Uniti di West Point (New York)
- 1903 – Viene fondata a Manchester la Women’s Social and Political Union, un’organizzazione militante per il suffragio alle donne nel Regno Unito
- 1911 – Rivolta di Wuchang, che porterà alla destituzione della dinastia Qing, l’ultima corte imperiale in Cina, e alla formazione della Repubblica Cinese
- 1917 – In Russia, durante la rivoluzione, Lenin rientra in segreto a Pietrogrado e vince le ultime resistenze interne al proprio partito sull’insurrezione
- 1933 – Un Boeing 247 statunitense viene distrutto da un sabotaggio mentre vola da Cleveland a Chicago; è il primo caso provato di sabotaggio nella storia dell’aviazione civile
- 1938 – Entra in vigore l’accordo di Monaco: la Cecoslovacchia cede il territorio dei Sudeti alla Germania nazista
- 1957 – Un incendio nel reattore per la produzione del plutonio di Windscale, a nord di Liverpool, produce il rilascio di materiale radioattivo, che verrà in seguito ritenuto responsabile di 39 casi di morte per cancro
- 1963 – Viene stipulato a Mosca il trattato sulla messa al bando parziale degli esperimenti nucleari
- 1964 – I Giochi della XVIII Olimpiade si aprono ufficialmente a Tokyo
- 1967 – Entra in vigore il Trattato sullo spazio extra-atmosferico
- 1969 – Il gruppo britannico King Crimson pubblica l’album d’esordio In the Court of the Crimson King, considerato il punto d’inizio del rock progressivo
- 1970
- Le Figi ottengono l’indipendenza dal Regno Unito
- Viene trasmessa la prima puntata di Canzonissima 1970 condotta da Raffaella Carrà e Corrado
- 1986 – Un terremoto del grado 7,5 della scala Richter colpisce San Salvador, mietendo circa 1.500 vittime
- 2001 – Il presidente statunitense George W. Bush presenta una lista con i 22 terroristi più ricercati in seguito agli Attentati dell’11 settembre
- 2006 – Google acquista YouTube
- 2010 – In una data “porta-fortuna” (10/10/10) vengono dichiarate sciolte le Antille Olandesi; da quella data, le isole che la componevano diventano entità autonome all’interno del Regno dei Paesi Bassi
La frase del giorno di Frate Indovino:
Quando uno non è né cieco né zoppo è bello pure troppo
Nati il 10 ottobre:
ANTONIO ALBANESE

α 10 ottobre 1964
HAROLD PINTER

Drammaturgo inglese, premio Nobel
α 10 ottobre 1930 ω 24 dicembre 2008
GIUSEPPE VERDI

α 10 ottobre 1813 ω 27 gennaio 1901
ÉDITH PIAF

α 19 dicembre 1915 ω 10 ottobre 1963
ORSON WELLES

α 6 maggio 1915 ω 10 ottobre 1985
I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)
L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/