Written by 4:24 pm Cascina, Attualità

“La Colonica”: il primo condominio sinergico prende vita grazie alla comunità


Ora contiamo sulle aziende per poter fare la differenza

CASCINA – La RosaAmara, associazione radicata a Cascina che da anni si occupa di fragilità sociali, disabilità, terza età e salute mentale, ha raggiunto un traguardo straordinario: grazie al sostegno di oltre cento persone, tra cui amici vicini e lontani, e con il contributo di alcune aziende e associazioni del territorio, è stata raccolta la cifra necessaria per vedersi accordare il mutuo per l’acquisto de “La Colonica”. A tutti loro va il nostro più sentito ringraziamento.


Un grazie speciale a Gabriele Giuglietti, erede della Marchesa Ollandini e attuale
proprietario della colonica, per la disponibilità e la generosità mostrate, e a Michele Parrini, socio e amico storico dell’associazione, che sta seguendo a titolo completamente gratuito gli aspetti tecnici del progetto.

“La Colonica” sarà il primo condominio sinergico: un modello a metà strada tra
cohousing e condominio sociale, che unirà alloggi privati e spazi comuni per permettere a persone con disabilità, anziani e famiglie, di vivere fianco a fianco, nel rispetto dell’autonomia di ciascuno e con opportunità di incontro e sostegno reciproco.
Il termine “sinergico” suggerisce la filosofia del progetto: non solo condivisione, ma
circolarità e sostenibilità.

Grazie agli orti sociali, già attivi, i ragazzi continueranno a
coltivare i prodotti orti-frutticoli a favore del consumo quotidiano della comunità,
riducendole i costi e favorendo un modello di vita attento all’ambiente e inclusivo.
Oggi “La Colonica” è già una realtà resa possibile dall’impegno della nostra comunità.
Adesso auspichiamo di intercettare la sensibilità delle imprese: le aziende che
sceglieranno di sostenerla, saranno attrici protagoniste di un progetto innovativo che
lascerà un segno concreto nel territorio, e loro con esso.

Per info a.p.s.larosaamara@gmail.com tel. 3343448422″

Last modified: Ottobre 2, 2025
Close