Written by 6:56 am Pisa SC, Attualità, Pisa, TOP NEWS HOME PAGE

Il Pisa alla prova della Scala del Calcio. A San Siro la sfida alla capolista Milan

PISA – L’antipasto della ottava giornata propone a San Siro un Milan – Pisa inedito per la serie A, che torna dopo 34 lunghi anni e che ricorda i tempi che furono nell’era Romeo Anconetani. Ritorna con il Milan capolista del campionato e il Pisa per il momento relegato all’ultimo posto in classifica a quota tre punti in compagnia di Genoa e Fiorentina.

di Antonio Tognoli

Davide contro Golia? Non sembra, visto le dichiarazioni della vigilia dei due tecnici con un Allegri che ha predicato calma e attenzione verso il Pisa. Un’altra neopromossa sulla strada dei rossoneri che alla prima giornata hanno già pagato dazio a San Siro contro la Cremonese di Nicola, puniti dall’eurogol di Bonazzoli. Per un impresa del genere ci vorrà un Pisa titanico che questa sera (a meno di ribaltoni del Tar) non avrà il sostegno dei suoi tifosi, fermati per tre mesi in trasferta dall’ultimo decreto dell’Osservatorio del Viminale. “Nulla è impossibile nel calcio“, ha detto Gilardino grande ex della partita come Allegri che ha ricordato da livornese la sua militanza in nerazzurro nell’era Anconetani. Insomma tanti i motivi di interesse per questa sfida che vedrà oltre 50 paesi collegati che trasmetteranno l’evento con un San Siro, che a parte il settore ospiti, si presenterà ancora sold-out con oltre settantamila spettatori.

Lo scacchiere tattico. Allegri deve fare meno di Pulisic, Rabiot, Estupinian, Jashari e Loftus Cheek, ma recupera Nkunku che partirà però dalla panchina. La novità potrebbe essere per Allegri l’utilizzo dal primo minuto di De Winter al posto di Tomori con una difesa che davanti a Maignan vedrà schierati Gabbia e Pavlovic. Centrocampo a cinque. Sulla linea mediana conferme per il pisano Ricci, insieme a Modric e Fofana con Saelemaekers e Bartesaghi schierati sulle fasce laterali. In attacco Leao schierato seconda punta al fianco di Santiago Gimenez. Il Pisa oltre ai lungodegenti Stengs ed Esteves dovrà fare a meno di Lusuardi. Gilardino sembra intenzionato a confermare la difesa vista contro il Verona. Davanti a Semper ci saranno Canestrelli, Albiol (che incrocerà di nuovo Modric da avversario) e capitan Caracciolo. A centrocampo ballottaggio tra Vural e Marin con Akinsanmiro e Aebischer sicuri di un posto da titolare. Sulla fascia destra torna dopo la squalifica Tourè, sulla corsia mancina spazio a Leris. Davanti il solito ballottaggio Tramoni-Moreo per far da spalla a Mbala Nzola.

MILAN – PISA LE PROBABILI FORMAZIONI

MILAN (3-5-2): 16 Maignan; 5 De Winter, 46 Gabbia, 31 Pavlovic; 56 Saelemaekers, 19 Fofana, 14 Modric, 4 Ricci, 33 Bartesaghi; 10 Leao, 7 Gimenez, A disp. 1 Terracciano, 37 Pittarella, 27 Odogu, 23 Tomori, 24 Athekame, 42 Sala, 18 Nkunku. All. Massimiliano Allegri

PISA (3-5-2): 1 Semper; 5 Canestrelli, 39 Albiol, 4 Caracciolo; Tourè, 21 Vural, 20 Aebischer, 14 Akinsanmiro, 7 Leris; 18 Nzola, 10 Tramoni. A disp. 12 Nicolas, 22 Scuffet, 33 Calabresi, 44 Denoon, 78 Mbambi, 94 Bonfanti, 3 Angori, 8 Hojholt, 11 Cuadrado, 6 Marin, 36 Piccinini, 9 Meister, 32 Moreo, 16 Buffon, 99 Lorran. All. Alberto Gilardino

ARBITRO; Zufferli di Udine (Ass. Rossi-Mastrodonato). Quarto uomo: Collu. VAR. Gariglio. AVAR Doveri.

Last modified: Ottobre 24, 2025
Close