PONTEDERA – Un’immersione totale nelle discipline creative attende gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori mercoledì 28 febbraio, con la nuova edizione del Creative Day, un evento di orientamento organizzato da Istituto Modartech in collaborazione con Fondazione Piaggio e Campus – Salone dello Studente, con il patrocinio del Comune di Pontedera.
Durante questa giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a laboratori interattivi, workshop e incontri di counseling orientativo, esplorando le varie discipline creative, provando il proprio talento e conoscendo il corpo docente per valutare i percorsi formativi più adatti.
L’evento si svolgerà dalle 9:00 alle 13:30 presso le sedi di Istituto Modartech e del Museo Piaggio, coinvolgendo il distretto creativo e le realtà lungo l’asse Piaggio. Si aprirà con un taglio del nastro cui interverranno rappresentanti delle istituzioni e dei partner territoriali.
Al centro dell’attenzione ci saranno la moda, il design, la comunicazione e i nuovi mestieri legati al mondo delle creatività nell’era dell’Intelligenza Artificiale. I laboratori interattivi si concentreranno su vari aspetti, quali fashion design, branding, CAD 3D, fotografia, graphic design, storytelling e altro ancora, offrendo ai partecipanti l’opportunità di sperimentare direttamente gli strumenti della creatività.
Alessandro Bertini, Direttore di Istituto Modartech, commenta: “La nostra scuola rappresenta un’eccellenza nella formazione nel settore della creatività. Abbiamo voluto creare un evento che permetta agli studenti di esplorare le professioni creative attraverso laboratori, workshop e seminari con esperti di settore.”
La partecipazione all’evento è gratuita su prenotazione, tramite il sito di Istituto Modartech o di Campus – Salone dello Studente.
I partner dell’evento includono Artes 4.0, Biblioteca G. Gronchi, Centrum Sete Sois Sete Luas e Pont-Tech.
Last modified: Febbraio 19, 2024