PISA – Una giornata immersi nella natura incontaminata della spiaggia di San Rossore, tra dune, mare cristallino, boschi del Parco e la vista sulle Apuane. Qui i legni portati dal mare non si tolgono, perché proteggono la duna, e particolare attenzione è riservata alla nidificazione di fratino e tartaruga.
«Anche quest’anno – spiega il presidente del Parco Lorenzo Bani – offriamo un’esperienza di pieno contatto con la natura, con accessi limitati, trasporto collettivo e impatto minimo sull’ambiente». L’iniziativa rientra tra le proposte estive del Parco, insieme a ViviParco e alla pesca sportiva sul Fiume Morto.
La spiaggia della ‘Buca del mare’ è fruibile dal 28 giugno al 14 settembre, prenotabile su www.top5viaggi.com: ombrellone per 4 persone, due sdraio e trasporto a/r inclusi a 40 euro a famiglia. Partenze da Cascine Vecchie alle 9.15 (9.30 nei festivi), ritorni alle 18. Convenzioni attive con i Comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme per categorie protette.
La pesca sportiva sul Fiume Morto Nuovo si svolgerà da martedì a venerdì nei mesi di luglio, settembre e ottobre.
Prenotazioni online. Costo: 25 euro con trasporto incluso, massimo 3 kg di pesce per persona. Partenze da Cascine Vecchie alle 7, ritorno alle 17. Due posti riservati ogni giorno a persone con disabilità. Regole dettagliate su: bit.ly/pescasanrossore.
Last modified: Giugno 25, 2025