Written by 7:04 am Cultura, Eventi/Spettacolo, Pisa

Centenario della morte di Franz Kafka: l’Università di Pisa ospita Moni Ovadia

PISAIl 3 giugno 1924 Franz Kafka moriva dopo mesi di agonia nella clinica del dottor Hoffmann a Kierling, vicino Vienna. Subito dopo, il suo amico ed esecutore testamentario Max Brod pubblicò i suoi testi inediti, compresi i tre romanzi incompiuti “Il processo”, “Il castello” e “America”, iniziando così il mito di Kafka.

Per celebrare il centenario, il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa organizza “Un certo Kafka”, un ciclo di eventi dedicati all’autore. La rassegna inizia il 3 giugno 2024 al Cinema Arsenale con la proiezione restaurata del film “Intervista” di Federico Fellini, che racconta il lavoro di trasposizione cinematografica del romanzo “America” di Kafka.

Il 4 giugno, presso la Gipsoteca di Arte Antica, si terrà una giornata di studi a partire dalle 9.15, con interventi di esperti dell’opera di Kafka. La giornata si concluderà alle ore 17.45 con un intervento di Moni Ovadia, che condividerà la sua esperienza con l’opera di Kafka. Le iniziative sono aperte al pubblico.

Last modified: Giugno 3, 2024
Close