PISA – Da lunedì 11 novembre e fino al 14 gennaio 2024, è possibile presentare la domanda per richiedere il Bonus Anziani 2024.
L’Amministrazione Comunale di Pisa ha stanziato 410.000 euro per questa misura, che prevede un contributo una tantum a favore delle persone anziane non autosufficienti residenti nel Comune di Pisa. Il valore del contributo sarà determinato in base al numero delle domande ricevute e, in ogni caso, non supererà i 2.400 euro annui per ciascun beneficiario, fino ad esaurimento del budget disponibile.
“Anche quest’anno, abbiamo deciso di intervenire a sostegno delle famiglie che assistono persone anziane non autosufficienti, offrendo un aiuto concreto per far fronte alle difficoltà e ai costi dell’assistenza – ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali, Giovanna Bonanno. – Abbiamo messo a disposizione oltre 400.000 euro, con un contributo che potrà arrivare fino a 2.400 euro, utilizzabili per acquistare beni essenziali, coprire spese sanitarie o accedere a farmaci e visite specialistiche presso strutture convenzionate con il Comune. Questo intervento conferma il nostro impegno a offrire sostegno alle persone più vulnerabili.”
Requisiti per la richiesta:
- Età pari o superiore a 65 anni.
- ISEE ordinario in corso di validità, con importo non superiore a 25.000 euro.
- Essere disabile in condizione di gravità (ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/92) o avere il riconoscimento di invalidità al 100%.
- Non essere ricoverato in modo definitivo in una struttura residenziale sanitaria assistita.
- Avere cittadinanza italiana, di uno Stato dell’Unione Europea, o di uno Stato non UE con permesso di soggiorno per motivi lavorativi o altri motivi previsti dalla normativa europea o nazionale.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online, tramite il modulo disponibile sul sito del Comune di Pisa: https://www.comune.pisa.it/Servizi/Bonus-anziani. Per accedere al sistema online, è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, CIE o CNS. Ogni nucleo familiare può presentare una sola domanda.
È attivo un servizio di supporto per la facilitazione digitale. Gli utenti possono prenotare un appuntamento presso:
- L’URP del Comune di Pisa (prenotazione online: https://www.comune.pisa.it/prenota_appuntamento#/prenota_appuntamento o chiamando il numero 050 910320).
- Il Centro polivalente di San Zeno, il Centro Polivalente Pisanova e i locali a lato della Palestra Popolare Cep. Per questi punti di supporto, è necessario chiamare il numero 050 7846982, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Sociale del Comune di Pisa all’indirizzo email: affari.sociali@comune.pisa.it.
Last modified: Novembre 11, 2024