Written by 8:45 am Pisa, Politica

Ferrante: “Altro che piano del Comune: è la Regione che mette i fondi, a Pisa solo burocrazia e consulenze esterne”

PISA- Riceviamo e pubblichiamo il  il comunicato di Andrea Ferrante, candidato PD in consiglio regionale, sulla vicenda del cosiddetto “piano” contro la desertificazione commerciale del centro storico.

«Quello che l’amministrazione comunale sta presentando come un grande progetto contro la desertificazione del centro storico è, in realtà, soltanto la partecipazione a un bando della Regione Toscana, interamente promosso e finanziato dalla Regione. Lo conferma la stessa determina comunale: non esiste alcun piano autonomo del Comune di Pisa, non ci sono risorse proprie né idee nuove. L’amministrazione si limita a compilare una domanda, peraltro ricorrendo a un consulente esterno, perché gli uffici non vengono messi nelle condizioni di svolgere questo lavoro. È la dimostrazione di ciò che denunciamo da tempo: il Comune è sotto organico, i dipendenti sono sovraccarichi – lo dicono anche i report interni – e l’amministrazione non riesce nemmeno a gestire una candidatura senza appaltarla all’esterno. La realtà è che non esiste una strategia comunale per il commercio: mentre le botteghe storiche chiudono e le attività artigiane scompaiono, Pisa si riempie di negozi fotocopia che alimentano omologazione e consumo veloce. Di fronte a questo scenario, il Comune si limita ad annunci propagandistici e passerelle sui giornali, appropriandosi di un’iniziativa che non è farina del proprio sacco. Lo abbiamo ribadito più volte, anche con mozioni e proposte in Consiglio comunale rimaste senza risposta: serve una vera concertazione con tutte le associazioni di categoria, non solo con quelle vicine all’amministrazione. Serve un piano serio per rilanciare il commercio, valorizzare chi produce qualità e restituire vitalità al centro storico. Basta slogan: cittadini e operatori economici hanno bisogno di risposte concrete. La Regione mette a disposizione risorse importanti, ma sta al Comune dimostrare di saperle usare. Fino a oggi, purtroppo, non lo ha fatto».

Last modified: Ottobre 3, 2025
Close