PISA – Lo storico poligono TSN di Pisa ha ospitato nei giorni 13 e 14 settembre la Finale della terza edizione del Campionato Nazionale di BR Italia – OPES, dedicato al tiro di precisione con carabine RIMFIRE Cal.22Lr a 50 metri e ad aria compressa a 25 e 50 metri.

La manifestazione, che ha visto in gara i migliori atleti della disciplina, si è svolta nelle categorie individuali e a squadre, secondo i regolamenti internazionali.
A rendere ancora più speciale l’evento è stata la presenza di un’ospite d’onore d’eccezione: Valentina Turisini, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Atene, che ha seguito con attenzione la competizione e premiato i vincitori delle varie categorie.

La campionessa olimpionica non si è limitata al ruolo istituzionale, ma ha accettato con entusiasmo l’invito a cimentarsi personalmente con una carabina ad aria compressa, divertendosi insieme agli atleti e al pubblico presente.

Un’edizione dunque ricca di emozioni, che ha saputo unire l’agonismo del campionato nazionale con la passione e la curiosità di chi ama il mondo del tiro sportivo.

Ma veniamo alla fredda cronaca.
cat. Light AIR
1) Nicola Martino (Bergamo) – 746.30 (Record Nazionale Opes-Coni)
2) Michele Galati (Bergamo)
3) Elio Brambilla (Brescia)
dal TSN Pontedera
13) Riccardo Poggianti
15) Dino Niccolini
cat.HEAVY AIR
1) Elio Brambilla (Brescia)
2) Daniele Calcaterra (Soave)
3) Gianni Vestito (Milano)
cat. Sporter Rimfire
1) Michele Galati (Bergamo) – 744.42 (Record Nazionale Opes-Coni)
2) Luciano Viviani (Montelupo)
3) Massimo Vacca (Sassari)
dal TSN Pontedera
7) Alessandro Matteoli
10) Riccardo Poggianti
cat. Light Rimfire
1) Sandro Pozzani (Cerea) 750.48
2) Luciano Viviani (Montelupo)
3) Danilo Chiesa (Rho)
dal TSN Pontedera
7) Riccardo Poggianti
12) Dino Niccolini
cat. Heavy Rimfire
1) Sandro Pozzani (Cerea)
2) Walter Botta (Rho)
3) Danilo Chiesa (Rho)
cat. Unlimited AIR
1) Gianni Vestito (Milano) 737.16 (Record Nazionale Opes-Coni)
2) Elio Brambilla (Brescia)
3) Alfio Clerici (Rho)
Da notare l’inclusività del Benchrest che non fa distinzione di sesso e di Età
Il vincitore della Light AIR è l’ex Colonnello, classe 1939 Nicola Martino.
Mentre Sandro Pozzani, costretto su una carrozzina, dimentica l’handicap
E vince due medaglie d’oro.
Quando è la mente che guida il proiettile e non la forza,
ricordando il motto degli appassionati del “Tiro Meditato”
, Non chiamateci cecchini, foriamo solo cartoncini.
Last modified: Settembre 18, 2025