PISA- Dal 1° settembre, le famiglie pisane potranno contare su un nuovo servizio di consulenza e orientamento grazie all’apertura dello “Sportello Badanti, Colf e Babysitter” di Confesercenti Pisa.
Lo sportello, attivo presso la sede dell’associazione in via Meucci 1/E a Ospedaletto (050 0988642), nasce con l’obiettivo di supportare le famiglie nella ricerca di figure qualificate per l’assistenza domiciliare, offrendo informazioni su diritti, tutele legali, normative e assistenza nella gestione contrattuale, fiscale e previdenziale.
“Abbiamo raccolto un forte bisogno espresso dal nostro sindacato pensionati Fipac – spiega Daniele Benvenuti, responsabile di Confesercenti Pisa – e dalla sua presidente Giuseppina Lotti. Sempre più famiglie ci chiedevano un aiuto per trovare personale qualificato e gestire al meglio i rapporti di lavoro domestico. Da qui l’idea di creare uno sportello dedicato, in collaborazione con Fipac, per offrire un servizio completo e affidabile”.
A supportare l’iniziativa c’è Solidali Pisa, agenzia specializzata nell’assistenza domiciliare, partner scelto da Confesercenti per garantire professionalità e qualità.
“Dal 2017 – spiega Sara Quilici, legale rappresentante di Solidali – ci impegniamo a offrire soluzioni personalizzate. Iniziamo con un colloquio conoscitivo con i familiari per comprendere le esigenze specifiche, selezioniamo accuratamente il personale e seguiamo tutta la gestione amministrativa: cedolini paga, contributi Inps, CUD, pratiche di infortunio e sostituzione dell’operatore in caso di ferie o necessità”.
Grazie alla collaborazione con Solidali, Confesercenti Pisa è in grado di offrire un servizio “chiavi in mano” non solo per badanti, ma anche per colf, babysitter e tutor dell’apprendimento, sempre con la massima attenzione alla professionalità.
Lo sportello informativo è gratuito e nasce con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta in un settore sempre più richiesto.
Last modified: Agosto 29, 2025