Written by 6:59 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride Pisana del 27 agosto 2025

di Leonardo Miraglia

Mercoledì 27 agosto 2025, il sole sorge alle 6:34 e tramonta alle 20:05, le ore di luce solare sono 13 e 31 minuti

Oggi è il 189mo giorno del 2026 in Stile Pisano

Giorno dell’indipendenza della Moldavia

Santo del giorno:

Santa Monica madre di Sant’Agostino vedova

Patrona della Sardegna e di Bevilacqua

Protettrice delle donne sposate, delle madri e delle vedove

Tagaste, attuale Song-Ahras, Algeria, 331 – Ostia, Roma, 27 agosto 387

Nata nel 331 a Tagaste (oggi Algeria), da una famiglia cristiana, sposa Patrizio, un pagano dal carattere difficile. Con pazienza e dedizione, riesce a farlo convertire prima della sua morte. Rimasta vedova a 39 anni, cresce da sola i figli, tra cui Agostino, intelligente ma ribelle. Lui la fa soffrire rifiutando l’educazione cristiana e seguendo una religione orientale. Monica non smette mai di pregare per lui, anche quando lui parte per l’Italia lasciandola indietro. Lei lo perdona e lo raggiunge. A Milano, grazie anche all’incontro con Sant’Ambrogio, Agostino cambia strada. Monica, finalmente serena, vede il figlio convertirsi e battezzarsi. Prima di tornare in Africa con lui, si fermano a Ostia, dove Monica si ammala e muore nel 387. Agostino dirà di lei: «Tu madre mi hai generato due volte». Santa Monica è oggi patrona delle madri, delle vedove e delle donne sposate.

E’ accaduto il 27 agosto:

1569 – Cosimo I de’ Medici da duca di Firenze diviene granduca di Toscana, grazie a una bolla di papa Pio V che gli riconosce il nuovo titolo

1776 – Battaglia di Long Island, nell’odierna Brooklyn (New York): le forze britanniche del generale William Howe sconfiggono gli americani guidati dal generale George Washington

1813 – Napoleone sconfigge austriaci, russi e prussiani nella battaglia di Dresda

1859 – Il petrolio viene scoperto a Titusville (Pennsylvania). È il primo pozzo petrolifero redditizio del mondo

1896 – Scoppia la guerra anglo-zanzibariana, il più breve conflitto della storia (38 minuti)

1916 – L’Italia dichiara guerra all’Impero tedesco di Guglielmo II

1926 – New York: ticker-tape parade in onore di Gertrude Ederle, la prima donna ad attraversare La Manica a nuoto

1928 – Il Patto Kellogg-Briand, che rinuncia alla guerra come strumento di politica estera, viene firmato a Parigi dalle principali potenze mondiali

1939 – Il primo jet a turbina Heinkel He 178 della Luftwaffe, la forza aerea della Germania nazista, prende il volo con ai comandi Erich Warsitz

1950 – A Torino si suicida lo scrittore e intellettuale Cesare Pavese

1979 – L’IRA colpisce due volte. La mattina una bomba a Mullaghmore nell’Eire fa esplodere la barca di Lord Louis Mountbatten, cugino della regina Elisabetta, che muore con altre tre persone. Nel pomeriggio due bombe a Warrenpoint, in Irlanda del Nord, uccidono 18 soldati britannici

1979 – Fabrizio De André viene rapito in Sardegna assieme alla compagna Dori Ghezzi

1984 – La Fininvest di Silvio Berlusconi ha tre canali Rete 4, Canale 5 e Italia 1

1991 – La Moldavia dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica

2003 – Marte passa nel punto più vicino alla Terra degli ultimi 60.000 anni, passando a circa 55.758.006 chilometri dal nostro pianeta

Nati il 27 agosto:

FRIEDRICH HEGEL

Friedrich Hegel

Filosofo tedesco

α 27 agosto 1770  ω 14 novembre 1831

LYNDON JOHNSON

Lyndon Johnson

36° Presidente degli Stati Uniti d’America

α 27 agosto 1908  ω 22 gennaio 1973

PASQUALE PETROLO

Pasquale Petrolo

Attore, comico, autore e conduttore tv italiano

α 27 agosto 1962

MAN RAY

Man Ray

Artista dadaista statunitense: pittore, fotografo e regista

α 27 agosto 1890  ω 18 novembre 1976

Deceduti il 27 agosto:

LE CORBUSIER

Le Corbusier

Architetto svizzero

α 6 ottobre 1887  ω 27 agosto 1965

CESARE PAVESE

Cesare Pavese

Scrittore italiano

α 9 settembre 1908  ω 27 agosto 1950

NANNI SVAMPA

Nanni Svampa

Cantante dialettale milanese

α 28 febbraio 1938  ω 27 agosto 2017

STEVIE RAY VAUGHAN

Stevie Ray Vaughan

Chitarrista statunitense

α 3 ottobre 1954  ω 27 agosto 1990

TIZIANO VECELLIO

Tiziano Vecellio

Pittore italiano

α Anno di nascita: 1480  ω 27 agosto 1576

I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)

L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)

I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Last modified: Agosto 25, 2025
Close