Written by 9:44 am Eventi/Spettacolo, San Miniato

A San Miniato il ‘Gran Sabrage’: maestri sciabolatori sfideranno le bottiglie di spumante made in Italy

SAN MINIATOA San Miniato, presso il convento di San Francesco, si terrà un evento unico dedicato all’arte del sabrage, ovvero l’apertura delle bottiglie di spumante con la sciabola. Maestri sciabolatori da tutta Italia si sfideranno per aprire bottiglie di spumante italiano, in un evento che celebra tanto il prodotto made in Italy quanto la tradizione storica di questa pratica, risalente ai tempi di Napoleone Bonaparte.

L’iniziativa, organizzata dall’associazione “La Sciabola sul Collo”, vedrà la partecipazione di oltre cento esperti di vino, sommelier e appassionati di sabrage. I partecipanti inizieranno con bottiglie standard da 0,75 litri, per poi passare a Magnum (1,5 litri), Jeroboam (3 litri) e Réhoboam (4,5 litri). Non mancheranno le sfide per aprire bottiglie di dimensioni ancora più grandi, come Mathusalem (6 litri) e Salmanazar (9 litri).

Il sabrage, una tecnica spettacolare che risale alla seconda metà dell’Ottocento, è legato alla tradizione napoleonica. Si narra che Napoleone Bonaparte abbia introdotto questo rituale dopo una vittoria, utilizzando la sua sciabola per stappare una bottiglia di Champagne. La pratica consiste nel far scivolare la sciabola lungo il collo della bottiglia, liberando il tappo con un colpo netto. Grazie alla pressione interna delle bottiglie di spumante, il collo si stacca facilmente, creando un effetto visivo suggestivo e coinvolgente.

FOTO TRATTA DA FACEBOOK

Last modified: Novembre 14, 2024
Close