Written by 3:02 pm Attualità, Pisa

Ritorna il progetto “Va’ dove ti porta il bus” di Autolinee Toscane: educazione ambientale e mobilità sostenibile a scuola

PISAAnche per l’anno scolastico 2024/2025 torna “Va’ dove ti porta il bus”, il progetto di Autolinee Toscane che promuove l’educazione ambientale, la mobilità sostenibile e il senso di appartenenza al territorio.

Il progetto, che ha riscosso un grande successo nelle edizioni precedenti, ha già coinvolto circa tremila bambini, offrendo loro un viaggio gratuito a bordo dei bus “at” per scoprire la città in cui vivono.

Per questo nuovo anno scolastico, le classi quinte delle scuole primarie e le prime della scuola secondaria di primo grado della Toscana potranno partecipare a un viaggio speciale, grazie alla collaborazione tra Autolinee Toscane e le scuole locali.

L’Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato il bando per permettere agli insegnanti di aderire al progetto.

Le scuole interessate dovranno inviare il modulo di adesione entro il 25 novembre 2024, disponibile al link https://prenota.itinera.info/didattica/va-dove-ti-porta-il-bus/. L’iniziativa mira a sensibilizzare i giovani sull’uso dei mezzi pubblici, promuovendo la mobilità sostenibile e dando ai ragazzi gli strumenti per muoversi in autonomia nelle loro città. Il progetto vuole anche sviluppare un forte senso di appartenenza al territorio, evidenziando l’importanza del “bene pubblico” e facendo percepire l’autobus non solo come mezzo di trasporto, ma come spazio di incontro e socializzazione.

Il percorso formativo si svolgerà tra gennaio e maggio 2025. Ogni classe parteciperà a un programma di sei ore totali, suddivise in tre momenti: due ore in aula, con l’introduzione ai temi del progetto da parte di insegnanti e un’operatrice di Coop.Itinera, due ore di viaggio a bordo di un bus “at” per scoprire la propria città, e due ore di attività creativa, durante le quali i ragazzi, ispirati dal percorso, disegneranno i luoghi d’interesse che hanno osservato. I disegni e i testi, rielaborati graficamente, saranno esposti sui mezzi pubblici coinvolti nel progetto.

Il progetto è rivolto alle scuole dei capoluoghi di provincia (Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena) e ai comuni serviti dal servizio Urbano Maggiore (Cecina, Certaldo, Chianciano, Chiusi, Colle Val d’Elsa, Empoli, Follonica, Montecatini, Montepulciano, Pescia, Piombino, Poggibonsi, Pontedera, Portoferraio, Rosignano, San Gimignano, Viareggio, Volterra).

In ogni capoluogo di provincia possono partecipare 5 classi, mentre in ogni comune minore saranno ammesse 2 classi. La partecipazione sarà accolta in base all’ordine di arrivo delle adesioni. È importante che le scuole aderenti si trovino entro 500 metri da una fermata del bus e che le classi facciano parte dello stesso istituto comprensivo o plesso.

Last modified: Novembre 11, 2024
Close