Written by 8:12 am Pisa SC

Torna la Serie B con la nona giornata: si parte con Bari- Catanzaro. Il programma completo

PISA – Torna dopo la seconda sosta stagionale per gli impegni della Nazionale il torneo cadetto – periodo che ha visto procedersi a due cambi di conduzione tecnica, con Alessandro Dal Canto a sostituire Gorini a Cittadella ed Eugenio Corini a fare altrettanto con Stroppa a Cremona – ed il cui programma si apre con il consueto anticipo serale alle 20:30 di venerdì 18 ottobre Bari-Catanzaro, cui seguono quattro incontri alle ore 15 di sabato e Brescia-Sassuolo alle 17:15 ed infine completarsi domenica 20 ottobre con le ultime tre gare sempre alle 15 e quindi concludersi con Cesena-Sampdoria fissata alle 17:15.

di Giovanni Manenti

Un Bari in serie positiva da sei turni dopo le due sconfitte iniziali, attende al “San Nicola” il Catanzaro nell’anticipo di venerdì con la volontà di dare continuità al periodo positivo che, in caso di vittoria, vorrebbe dire aggancio alla Zona Playoff, mentre i giallorossi ospiti, che al contrario non vincono da quattro giornate, sono alla ricerca di dare una svolta ad una stagione sinora inferiore alle attese della vigilia, ancorché in questo inizio di nuovo Secolo non abbiano mai ottenuto bottino pieno nelle loro visite nel Capoluogo pugliese, avendo nei sei incontri disputati raccolto appena due pari a fronte di quattro sconfitte, mentre il pomeriggio di sabato si apre con la Capolista Pisa impegnata in trasferta sul campo del SudTirol, con la formazione altoatesina ad essere l’unica a non aver ancora pareggiato, avendo collezionato 4 vittorie ed altrettante sconfitte in questi primi otto turni di Campionato, circostanza curiosamente estesa anche ai precedenti fra le due squadre che videro i padroni di casa imporsi 2-1 ad inizio settembre 2022 ed i nerazzurri a fare altrettanto con identico punteggio a metà novembre scorso.

Interessato al risultato del “Druso” è sicuramente l’imbattuto Spezia di Mister D’Angelo che si reca sul non facile campo di una Salernitanarilanciata dal successo di Palermo prima della sosta e che spera di tornare a festeggiare una vittoria davanti ai propri tifosi dopo le affermazioni iniziali contro Cittadella e Sampdoria, in cio confortati dagli ultimi sette precedenti (fra Serie A e B) in terra campana tra le due squadre che parlano di quattro affermazioni dei padroni di casa a fronte di un pari e due sconfitte, l’ultima delle quali risalente a fine luglio 2020 fra i Cadetti (un 2-1 risolto da Nzola al 90′), così come sarà contento di recarsi a Modena il Palermo, visto che i rosanero hanno sinora conquistato solo in trasferta le uniche loro tre vittorie stagionali, mentre ai “canarini”, sconfitti dalla Sampdoria nel loro ultimo incontro al “Braglia”, si offre l’opportunità, in caso di successo, di scavalcare i siciliani in Classifica, impresa peraltro tutt’altro che facile visti i precedenti, con questi ultimi ad essersi imposti con l’identico punteggio di 2-0 negli ultimi due Tornei Cadetti, e oltretutto, sotto l’aspetto scaramantico, in entrambi i casi nel mese di ottobre: Interessa viceversa la parte bassa della graduatoria la sfida in programma al “Tombolato” fra il Cittadella – fresco dall’aver esonerato il tecnico Gorini dopo 11 stagioni di collaborazione a vari livelli – ed il fanalino di coda Cosenza per un incontro che potrebbe incidere sul prosieguo del Torneo per le due squadre, con anche i precedenti a segnalare una situazione di sostanziale parità, considerando come gli ultimi confronti in terra veneta si siano risolti con tre vittorie per i padroni di casa, altrettanti pareggi e due affermazioni ospiti, l’ultima delle quali risalente esattamente a 5 anni fa (un 3-1 su cui mise la sua forma Mirko Bruccini con una doppietta …), con il programma del sabato a concludersi con il “Big Match” di giornata tra Brescia e Sassuolo che al “Rigamonti” mette di fronte la quinta e la terza della Graduatoria, con conseguente possibilità di sorpasso per i lombardi che fra le mura amiche hanno sinora raccolto tre vittorie a fronte di una sola sconfitta con il Cittadella, mentre da parte emiliana ci si augura di poter replicare l’esito dell’ultima gara disputata a metà dicembre 2019 e che li vide imporsi per 2-0 con Traoré e Caputo a segno.

Il programma domenicale si apre con la piacevole novità per i tifosi della Carrarese di poter nuovamente ospitare allo “Stadio dei Marmi” la propria squadra dopo tre gare disputate sul campo neutro di Pisa, avversario il Mantova in una sfida fra neopromosse che non ha precedenti fra i Cadetti, ma che può divenire un ideale trampolino di lancio per gli Apuani reduci dall’inatteso successo esterno a Frosinone e che affrontano una formazione che ha sinora raccolto un solo punto nelle quattro uscite esterne, mentre il neo tecnico della Cremonese Corini è atteso ad un esordio non certo fra i più semplici, dovendo i grigiorossi recarsi a far visita ad una Juve Stabia decisamente rilanciata in Classifica dalle due ultime vittorie contro Pisa e Sampdoria, sfida che ha un solo precedente in Serie B risalente a fine luglio 2020 e di buon auspicio per gli ospiti, che si imposero 2-1 con doppietta di Daniel Ciofani.

La nona giornata volge al termine con il match del “Mapei Stadium” fra la Reggiana ed un Frosinone sempre più in crisi e dal cui esito potrebbe derivare la sorte del tecnico Vivarini, che può attaccarsi all’unico precedente fra le due squadre tra i Cadetti, ovvero l’affermazione per 2-1 risalente a metà dicembre 2020, per poi concludersi alle 17:15 con la sfida fra le due deluse dell’ultimo turno, ovvero Cesena e Sampdoria che si affrontano al “Dino Manuzzi” con la reciproca speranza di ,mantenersi od agganciare la Zona Playoff, anche in questo caso con i precedenti a sorridere agli ospiti, visto che l’ultimo successo dei bianconeri romagnoli risale addirittura a metà marzo 1988 nella Massima Divisione, con un 2-0 su cui mise la firma un 22enne Alessandro Bianchi.  

Programma nona giornata Serie B 2024-’25: .

Venerdì 18 ottobre 2024, ore 20:30

Bari – Catanzaro

Sabato 19 ottobre 2024, ore 15:

Cittadella – Cosenza

Modena – Palermo

Salernitana – Spezia

SudTirol – Pisa

Brescia – Sassuolo (ore 17.15)

Domenica 20 ottobre 2024, ore 15:

Carrarese – Mantova

Juve stabia – Cremonese

Reggiana – Frosinone

Cesena – Sampdoria (ore 17.15)

Last modified: Ottobre 18, 2024
Close