PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del PD, Segreteria provinciale di Pisa.
“Il settore della moda e della concia non ha ricevuto risposte concrete dal Governo nazionale, mentre nel nostro territorio continuano i licenziamenti: solo a inizio settembre, 14 persone sono state licenziate in un’azienda conciaria di Santa Croce sull’Arno, e da inizio anno sono diverse centinaia i licenziamenti, con gravi conseguenze su tutta la filiera. Non c’è una soluzione né una prospettiva chiara per affrontare questa crisi. Da tempo chiediamo misure straordinarie, come la cassa integrazione straordinaria, l’accesso al credito e una moratoria sui versamenti tributari e previdenziali. Finora, abbiamo solo visto annunci da parte del centrodestra locale e nazionale. La crisi è strutturale e colpisce non solo le piccole e medie imprese e i contoterzisti, ma anche le grandi firme. Quando si è voluto, le risorse sono state trovate, come dimostra il recente passo indietro del Governo sull’esenzione IRPEF per gli agricoltori, avvenuto meno di due mesi dopo l’approvazione della legge di Bilancio per il 2024. Tuttavia, il Governo sembra ignorare che le maestranze che costituiscono un ingrediente essenziale del Made in Italy stanno perdendo il lavoro. Se il Governo è davvero intenzionato a trovare una soluzione ai problemi che il settore, a livello locale e nazionale, affronta da troppo tempo, deve agire senza ulteriori indugi. Servono interventi normativi e risorse finanziarie per sostenere uno dei settori di punta del Made in Italy. È giunto il momento di passare dalle dichiarazioni ai fatti.“, conclude il comunicato.
Last modified: Settembre 20, 2024