Written by 9:47 am Attualità, Cultura, Pisa

La proprietà intellettuale e il futuro dei dati al centro della 19ª conferenza EPIP organizzata dalla Scuola Sant’Anna e dall’Università di Pisa

PISA – La 19ª conferenza annuale della EPIP (European Policy for Intellectual Property) Association, organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con l’Università di Pisa, si terrà dall’11 al 13 settembre.

Il tema principale è “La proprietà intellettuale e il futuro dell’economia dei dati”, con un focus su intelligenza artificiale, piattaforme digitali e sostenibilità. Partecipano accademici, giudici e rappresentanti di istituzioni internazionali, con oltre 300 partecipanti attesi da tutto il mondo.

La conferenza include dieci panel su vari temi, tra cui il bilanciamento tra proprietà intellettuale e interessi pubblici e privati, l’interazione tra scienza e innovazione, la standardizzazione tecnologica, l’open innovation e la scienza aperta. Sono previste tavole rotonde con esperti di settore e keynote speakers come Matthias Leistner e Aija Leiponen. Inoltre, il programma include il “PhD workshop” e il “Global Meeting” della WIPO.

Tra gli eventi principali figurano le tavole rotonde con rappresentanti di istituzioni europee e internazionali, discussioni su questioni giuridiche legate alle nuove tecnologie e dibattiti su proprietà dei dati e diritti di proprietà intellettuale. Durante la cena di gala del 12 settembre, verranno assegnati gli EPIP Young Scholar Awards 2024 ai migliori lavori presentati da dottorandi.

Last modified: Settembre 6, 2024
Close