PISA – Fino a giovedì 27 giugno, si svolge la seconda edizione residenziale del 2024 del progetto Me.Mo. (Merito e Mobilità Sociale) presso la Scuola Superiore Sant’Anna. Questo programma gratuito è rivolto a studenti del quarto anno delle scuole superiori italiane, selezionati per merito e provenienti da contesti socio-economici fragili. Me.Mo., nato nel 2013 e finanziato dal PNRR e dalle fondazioni Il Talento all’Opera Onlus e Bernardo Villa Gicaber Onlus, mira a guidare gli studenti verso scelte universitarie più consapevoli.
Durante i tre giorni residenziali, dal 25 al 27 giugno, i partecipanti hanno l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva nel campus universitario. Il programma prevede lezioni interattive, laboratori, e momenti di confronto con docenti e figure di spicco, con l’obiettivo di discutere temi attuali e condividere esperienze personali. L’educazione tra pari è un elemento centrale, coinvolgendo giovani docenti, ricercatori e influencer dei social media per comunicare efficacemente con i ragazzi.
Tra gli ospiti del corso residenziale figura Fabrizio Bartelloni, magistrato onorario, avvocato e scrittore, che ha parlato del camminare lungo percorsi meno battuti. Il 26 giugno, i partecipanti si sono recati all’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna a Pontedera per laboratori esperienziali su progetti di ricerca.
La giornata finale è dedicata all’orientamento universitario, in collaborazione con il consorzio interuniversitario CISIA e gli studenti della Scuola Sant’Anna.
Last modified: Giugno 27, 2024