PISA – Tra ottobre 2020 e dicembre 2024, sono state 315 le persone che si sono rivolte al servizio di orientamento al volontariato della Delegazione Cesvot di Pisa. Di queste, 94 – pari al 31,8% – sono poi diventate volontarie attive. A livello regionale, tra i nuovi volontari toscani il 69,84% è donna, il 43,98% ha tra i 30 e i 54 anni, quasi la metà è diplomata (49,59%) e il 46,9% risulta occupato.
Questi sono solo alcuni dei dati che verranno presentati durante il convegno “Pisa e il volontariato: come attrarre nuove energie”, in programma sabato 17 maggio alle ore 9.30 nell’Auditorium di Palazzo Blu (via Pietro Toselli 27), organizzato dalla Delegazione Cesvot di Pisa.
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali di Daniele Vannozzi, presidente della Delegazione Cesvot di Pisa, Massimiliano Angori, presidente della Provincia, Michele Conti, sindaco di Pisa, Stefano Del Corso, presidente di Fondazione Pisa, e Verter Tursi, portavoce del Forum Terzo Settore Pisa.
A seguire, Lorella Zanini Ciambotti (Cesvot Area Costa) illustrerà i dati sul servizio di orientamento al volontariato, mentre la psicologa Valentina Albertini interverrà su “Comunicazione, ricerca e accoglienza di nuovi volontari”. Due esempi concreti saranno portati da Enrico Dini e Salvatore Madau della Confraternita di Misericordia di Lungomonte, che racconteranno buone pratiche legate all’inserimento dei volontari.
Chiuderà la mattinata una tavola rotonda coordinata dalla giornalista Francesca Franceschi, dedicata al coinvolgimento dei giovani nel volontariato. Tra gli ospiti: Elena Stefanini (Fondazione Anpas Toscana Formazione), Viviana Bartolucci (Arciragazzi), Maria Scognamiglio (Provincia di Pisa), Salvatore Argese (Croce Rossa Italiana), Carla Cocilova (Comune di Pontedera) e Silena Baino (Legambiente – Coordinamento Giovani).
Le conclusioni saranno affidate a Daniele Vannozzi e a Gabriella Porcaro, assessora alla Partecipazione, Pari Opportunità e Terzo Settore del Comune di Pisa.
“Le persone sono il vero valore aggiunto del volontariato – sottolinea Daniele Vannozzi –. L’orientamento ci permette di conoscere le motivazioni di chi si avvicina al terzo settore e di rispondere meglio alle esigenze delle associazioni e dei cittadini. Pisa si conferma un territorio ricco di energie e desiderio di partecipazione”.
Per informazioni: 050 503861
area.costa@cesvot.it
www.cesvot.it