PISA- Sabato 7 dicembre alle ore 17:00, verrà acceso l’albero di Natale della Fondazione Pisa, con un evento speciale nella chiesa di Santa Cristina. La cerimonia inizierà con l’esibizione del coro di bambini, a cui seguirà l’accensione delle luci.
L’albero, realizzato con l’abilità e la creatività di circa 650 ragazzi delle scuole medie Gamerra di Riglione, Mazzini e Toniolo di Pisa, e della scuola primaria Biagi, è un’opera unica e coloratissima, costruita con materiali di scarto grazie alla collaborazione tra la Fondazione Pisa e SCART, il laboratorio artistico del Gruppo Hera che trasforma i rifiuti in arte.
Il coro dei bambini, composto da circa 80 alunni delle scuole Biagi, Cambini e Toniolo, diretti dal Maestro Stefano Barandoni e accompagnati al piano da Mariagrazia Marano, eseguirà un repertorio di canti natalizi. L’esibizione si terrà sia all’interno che all’esterno della chiesa di Santa Cristina, in caso di condizioni meteo favorevoli.
L’albero, alto circa 12 metri e con forma conica, sarà decorato con 300 discendenti in plastica, creati dagli studenti con colori sgargianti. La struttura è sorretta da una base di 25 metri quadrati, rinforzata con cisternette d’acqua e blocchi di cemento, mentre l’illuminazione a LED, composta da 8 fili di luci a basso consumo, conterrà 1.000 lampadine ciascuno.
FOTO TRATTA DA https://fondazionepisa.it/
Last modified: Dicembre 3, 2024