CALCI- I dati turistici relativi a febbraio 2025 confermano il trend positivo per il Comune di Calci, che continua a registrare una significativa crescita anche nei mesi fuori stagione. Secondo i rilevamenti dell’Osservatorio Turistico Regionale, rispetto allo stesso mese del 2024, gli arrivi sono aumentati del 70%, mentre le presenze sono cresciute di circa il 90%, confermando numeri già rilevanti registrati a novembre 2024.
A scegliere Calci fuori stagione sono prevalentemente i turisti italiani (circa l’80%), anche se non manca una presenza straniera (20%), che tende ad aumentare sensibilmente con l’arrivo della primavera e dell’estate.
Tra gli indicatori più incoraggianti figura anche la permanenza media: a novembre 2024 si è attestata stabilmente sopra le tre notti (3,5 pernottamenti), un dato superiore a quello registrato in molti capoluoghi vicini, dove la media non supera le due notti. Positivo anche il dato relativo alla spesa media pro-capite, in crescita e con ricadute concrete sulle attività economiche locali, in particolare nel settore della ristorazione.
“I flussi turistici fuori stagione confermano che la Valgraziosa è una destinazione attrattiva tutto l’anno – commenta l’assessore al turismo Fabio Mencarelli – grazie alla sua posizione strategica nel cuore della Toscana e al suo patrimonio naturale e architettonico di grande valore.”
Il sindaco Massimiliano Ghimenti sottolinea: “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, che premiano l’impegno costante per promuovere Calci come una meta da vivere in ogni stagione. Il nostro obiettivo è incentivare un turismo sostenibile e diversificato, supportando eventi culturali e sportivi lungo tutto l’arco dell’anno.”
La vicesindaca Valentina Ricotta ricorda alcuni degli eventi imminenti: “Lunedì 21 aprile torna il tradizionale Mercatino di Pasquetta, seguito dal Terre di Pisa Bike Trail (23-27 aprile) con partenza e arrivo alla Certosa. Da giugno a settembre, spazio al concorso nazionale per stilisti emergenti, al Certosa Festival, al Musicastrada Festival (sold out il concerto di La Niña del 23 luglio) e al Monte Pisano Art Festival. Non mancheranno le celebrazioni della tradizione, come la Fiera di Sant’Ermolao a inizio agosto e la Sagra della Castagna a ottobre. E molto altro è ancora in programma.”
Il Comune di Calci si conferma dunque una realtà dinamica e sempre più attrattiva nel panorama turistico toscano, capace di valorizzare la propria offerta anche lontano dai periodi di alta stagione.
Last modified: Aprile 23, 2025