Written by 12:17 pm Pisa SC

Serie BKT: la presentazione dell’undicesima giornata

PISA – Dopo la disputa dei due primi recuperi che hanno fatto registrare la prima vittoria stagionale del Lecco, impostosi a Pisa e la prima sconfitta del Brescia, battuto a domicilio dal Modena, il torneo cadetto torna con la sua 11esima giornata che si apre con l’anticipo di venerdì sera Cittadella-Cremonese, per poi proseguire con cinque incontri al sabato e la conclusione domenica 29 ottobre con quattro gare tutte alle ore 16:15.

di Giovanni Manenti

Reduci entrambe da due sconfitte che ne hanno rallentato la corsa in chiave Playoff, Cittadella e Cremonese si affrontano al “Tombolato”, con i grigiorossi decisi a confermare il positivo percorso esterno (tre vittorie ed un pari …) sinora compiuto, cercando altresì di approfittare di una tradizione favorevole che in cinque incontri disputati in terra veneta li ha visti ottenere due pareggi e tre vittorie (l’ultima delle quali risalente al 12 febbraio 2022 a firma Casasola e Bonaiuto …), mentre il programma del sabato si apre con l’attesissima sfida che oppone in riva al Lario il lanciatissimo Catanzaro, con una serie positiva di 5 turni che l’ha portato a due punti di distacco dalla Capolista Parma, ad un Comoche, viceversa, intende riscattare le due ultime sconfitte patite contro Cremonese e Parma.

Parma che, dal canto suo, è chiamato a verificare lo stato di salute di un Ascoli in netta ripresa dopo un inizio di Campionato incerto, recandosi in terra marchigiana dove, peraltro, vanta una tradizione positiva laddove si consideri che l’ultima vittoria dei bianconeri padroni di casa risale ad inizio ottobre 2005 in Serie A con un 3-1 deciso da una doppietta di Bjelanovic, così come è chiamata a confermare la ripresa derivante dal primo successo interno stagionale la Sampdoria, peraltro chiamata a far visita al quanto mai ostico Sudtirol, desideroso di tornare a festeggiare una vittoria che, davanti al proprio pubblico, manca da inizio settembre scorso con il 3-1 inflitto all’Ascoli.

Il programma del sabato si conclude con l’importante novità del ritorno al “Picco” di uno Spezia che nelle quattro gare sinora disputate in campo esterno ha raccolto appena due punti, opposto ad un Cosenza reduce dalla battuta d’arresto di Marassi e che cercherà di approfittare delle assenze per squalifica di Ekdal, Bertola e Nikolau fra i padroni di casa, così come spera di poter centrare il primo successo interno stagionale la Feralpisalò (peraltro costretta a giocare a Piacenza …), ospitando una Reggiana rilanciata in Classifica dalla vittoria nell’ultimo turno contro il quotato Venezia.

Lagunari che, dal canto loro, cercheranno di approfittare dei citati impegni esterni di Parma e Catanzaro, ospitando domenica pomeriggioal “Penzo” l’enigmatico Pisa che, dopo la convincente prestazione contro il Cittadella, si è fatto beffare dal Lecco nel recupero di martedì scorso, così che, sia pure per opposti motivi, la sfida si presenta delicata per entrambe le formazioni, con il tecnico dei padroni di casa Vanoli costretto a rinunciare a Zampano per squalifica, così come identico obiettivo se lo pone il Palermo che, dopo aver rimediato in extremis il pari contro lo Spezia nell’ultimo turno, si presenta nuovamente davanti al proprio pubblico per affrontare proprio il Lecco rilanciato dal successo all’Arena Garibaldi e che guarda con rinnovato ottimismo al proprio futuro, avendo ancora due match da recuperare.

Concludono il programma dell’undicesimo turno gli incontri fra Modena e Ternana, con i padroni di casa ad aver martedì sera, con la vittoria nel recupero a Brescia, riassaporato la gioia di una vittoria che mancava da inizio settembre (2-0 interno al Pisa) e che affrontano una formazione umbra che ha sinora raccolto un solo punto in trasferta e che deve dare anche a meno degli squalificati Capuano e Labojko. mentre al Brescia, persa la grande occasione contro gli emiliani per affacciarsi alla Zona Playoff, il Calendario propone una nuova gara interna affrontando il Bari al quale il cambio di allenatore non ha per il momento portato i frutti sperati, risultando comunque la formazione dallo “ics facile”, avendo concluso in parità ben 8 dei 10 match sinora disputati.

Foto Pisa Sc

Last modified: Ottobre 26, 2023
Close