Apre Spezia – Bari dove Sibilli e Benali ritrovano mister D’Angelo da avversario
PISA – Tocca all’imbattuto Spezia aprire il programma della decima giornata del Torneo Cadetto ospitando il Bari nell’anticipo serale di venerdì 25 ottobre, turno che poi prosegue con sei incontri al sabato – di cui quattro alle ore 15, mentre Carrarese-Cittadella e Sassuolo-Modena si svolgono alle 17:15 – per concludersi con altre tre gare al pomeriggio di domenica 27 ottobre, tutte alle ore 15.
di Giovanni Manenti
Una sfida, quella del “Picco” fra Spezia e Bari, che pone di fronte le due formazioni che vantano la più lunga serie di imbattibilità in quanto, oltre ai padroni di casa che non hanno ancora conosciuto sconfitte, anche i biancorossi pugliesi hanno fatto seguire alle prime due battute di arresto iniziali sette gare in cui sono usciti indenni dal terreno di gioco, solamente con appena due vittorie e fronte di cinque pari, e la speranza di invertire la rotta proprio sul campo ligure è alquanto condizionata dalla tradizione che vede i “Galletti” aver subito cinque sconfitte ed un pari nelle ultime trasferte contro gli “Aquilotti” addirittura senza aver mai segnato, mentre il programma del sabato si apre con la sfida del “Manuzzi” fra le grandi deluse del turno precedente, ovvero Cesena e Bresciaentrambe reduci da due pesanti sconfitte intere per 3-5 con la Sampdoria e 2-5 con il Sassuolo rispettivamente, per un confronto che in Romagna da inizio del nuovo secolo è andato in scena 10 volte, con cinque affermazioni dei bianconeri, due pari e tre vittorie ospiti, l’ultima della quale risalente a fine aprile 2014, con un netto 3-0.
Tra le formazioni che cercano di ricucire lo strappo con le prime tre della Classifica vi è la Cremonese che, reduce dalla vittoria esterna di Castellammare di Stabia con il nuovo tecnico Corini, ospita allo “Zini” una Salernitana viceversa uscita con le ossa rotte dal confronto interno con lo Spezia, sfida pertanto delicata per entrambe, con i campani a sperare di rinverdire il successo di inizio marzo 2021, un 1-0 deciso da Duric in avvio, mentre per i grigiorossi vi è il desiderio di regalare ai propri tifosi una seconda vittoria interna, obiettivo quest’ultimo ancor più pressante per il Palermo che, ricevendo al “Renzo Barbera” la Reggiana, si augura do sfatare quello “zero” nella casella dei successi casalinghi che lo accomuna a Cittadella e Frosinone, ancorché il precedente della scorsa stagione sia tutt’altro che incoraggiante, con gli emiliani ad imporsi 2-1, incontro deciso dall’ex nerazzurro Paolo Rozzio.
Ultimo incontro delle ore 15 quello del “Gigi Marulla”, dove il Cosenza alla disperata ricerca di punti ospita una Juve Stabia desiderosa di riscattare la battuta d’arresto interna con la Cremonese e riprendere un percorso che l’ha vista stazionare in Zona Playoff dall’inizio del Torneo, con i padroni di casa facendo magari affidamento sull’unico precedente fra i Cadetti tra le due squadre risalente a fine luglio 2020 e risolto a proprio favore con un 3-1 su cui mette la sua firma il francese Emmanuel Riviere con una doppietta, con viceversa le sfide delle ore 17:15 a proporre il “Derby emiliano” fra Sassuolo e Modena che, sulla carta, dovrebbe vedere i “Canarini” nella veste di vittima sacrificale nei confronti della formazione allenata da Fabio Grosso che negli ultimi due turni ha ingranato la quarta rifilando un 6-1 al Cittadella ed un 5-2 esterno al Brescia, anche se il tecnico ospite Bisoli è maestro nell’organizzare una accorta ragnatela difensiva, confortato dai cinque precedenti in Serie B fra le due squadre in cui, pur non avendo mai fatto bottino pieno, il Modena è comunque rimasto in tre occasioni imbattuto.
Il programma del sabato si conclude con la sfida salvezza tra la Carrarese ed il Cittadella, che rappresenta una ghiotta occasione per gli Apuani di puntellare la propria Classifica, visto che in caso di vittoria uscirebbero per la prima volta da inizio stagione dalla Zona Playout, dovendo peraltro fare attenzione alla formazione veneta che proprio in trasferta ha sinora ottenuto le sue due uniche affermazioni, imponendosi per 1-0 sia a Brescia che a Modena, mentre il pomeriggio domenicale si apre con il “testa-coda” del “Benito Stirpe” dove il Pisa Capolista rende visita ad un Frosinone che in settimana ha sostituito il tecnico Vivarini con l’ex giocatore nerazzurro Leandro Greco per cercare di risollevare una situazione che vede la formazione laziale occupare l’ultimo posto in graduatoria e senza aver mai vinto davanti al proprio pubblico, per un confronto con i nerazzurri che nelle ultime sei occasioni in cui è andato in scena si è risolto in quattro circostanze con un nulla di fatto, con gli ospiti ad essersi imposti 2-1 ad inizio maggio 2022 (di Puscas e Sibilli le reti) a riscattare la sconfitta per 1-3 dell’anno precedente.
Per concludere, si offre al Catanzaro l’occasione per rilanciarsi in Classifica ospitando al “Nicola Ceravolo” un SudTirol che non ha sinora ancora pareggiato e che verrebbe raggiunto a quota 12 in graduatoria dai calabresi in caso di vittoria, ancorché l’unico precedente fra le due formazioni e risalente alla scorsa stagione reciti di un 2-2, ovvero proprio il risultato di parità che, da una parte, manca agli altoatesini e, dall’altra, si è già verificato in tre occasioni nel Capoluogo calabro, per poi calare il sipario sul decimo turno con la sfida fra l’altalenante Sampdoria che a “Marassi” ospita il neopromosso Mantova autore sinora di un Campionato più che soddisfacente, con l’obiettivo per i blucerchiati di invertire il trend casalingo che li ha sinora visti già due volte sconfitti a domicilio per una sfida, quella con i virgiliani, dal “sapore antico”, visto che l’ultimo precedente risale addirittura ad inizio aprile 1972 nella Massima Serie e concluso con uno 0-0.
Programma decima giornata Serie B 2024-’25: .
Venerdì 25 ottobre 2024, ore 20.30
Spezia – Bari
Sabato 26 ottobre 2024, ore 15:
Cesena – Brescia
Cosenza – Juve Stabia
Cremonese – Salernitana
Palermo – Reggiana
Carrarese – Cittadella (ore 17:15)
Sassuolo – Modena (ore 17:15)
Domenica 27 ottobre 2024, ore 15:
Catanzaro – SudTirol
Frosinone – Pisa
Sampdoria – Mantova
Last modified: Ottobre 25, 2024