PISA – La sesta edizione di Spazzapnea, competizione nazionale di raccolta rifiuti in apnea, si svolgerà il 9 giugno a Marina di Pisa e in altre cinque località italiane. Organizzata da Apnea Academy e patrocinata dal WWF, l’evento coinvolge squadre di “spazzini del mare” nella rimozione dei rifiuti trasportati in spiaggia dalle mareggiate invernali.
L’evento locale è coordinato dal Centro Sub Pisa 20.20 con il supporto di diverse organizzazioni, tra cui Porto di Pisa, Yacht Club Porto di Pisa, Villa Rondini e Marina Development Corporation, con il patrocinio del Comune di Pisa.
La premiazione finale, che avrà luogo alle 15 presso Villa Romboli, vedrà la partecipazione di diverse autorità locali, tra cui Simone Tempesti, Amministratore Unico del Porto di Pisa, Giulia Gambini, Assessore alle politiche ambientali del Comune di Pisa, e Lorenzo Bani, Presidente del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli.
L’evento di quest’anno sarà arricchito dal progetto CUPID, che mira a identificare aree pulite dai volontari tutto l’anno per monitorare l’impatto a lungo termine sul territorio.
L’Assessore all’ambiente Giulia Gambini esprime l’orgoglio dell’amministrazione comunale nell’ospitare l’evento, sottolineando l’importanza della sensibilizzazione sull’inquinamento marino e l’importanza di comportamenti responsabili da parte dei cittadini.
Il Porto di Pisa, impegnato nella promozione di pratiche sostenibili, si sente responsabile nella protezione dell’ambiente marino.
Nel 2023, circa 100 volontari hanno raccolto 6,5 quintali di spazzatura dai fondali, dimostrando l’impatto positivo dell’evento sulla conservazione dell’ecosistema marino. Spazzapnea contribuisce a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela ambientale e dell’educazione sulla gestione dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Danilo Cialoni all’indirizzo cialonid@gmail.com o al numero +39 338 5852323.
Last modified: Giugno 7, 2024