PISA– La professoressa Anna Ethelwyn Baccaglini-Frank, ordinaria di Didattica e Storia della matematica all’Università di Pisa, ha ricevuto il prestigioso Premio «Maria Montessori e Alfredo Margreth», assegnato dall’Accademia Nazionale dei Lincei ai docenti che si sono distinti per l’innovazione didattica nelle scuole dell’infanzia e primarie.
La professoressa Baccaglini-Frank è anche da quest’anno presidente del corso di laurea magistrale in Scienze delle Formazione primaria dell’Ateneo pisano. Il premio riconosce il suo impegno pluriennale in progetti educativi sull’insegnamento e apprendimento della matematica e geometria, in particolare nella scuola primaria e dell’infanzia, utilizzando anche strumenti informatici innovativi come il robottino GGBot, da lei inventato e brevettato dall’Università di Pisa. Inoltre, è stato apprezzato il suo coinvolgimento nella formazione di docenti e nella creazione di percorsi per alunni con difficoltà di apprendimento, come la discalculia.

La professoressa Baccaglini-Frank ha commentato con orgoglio il riconoscimento, sottolineando come il premio premi anche il lavoro di squadra con altri ricercatori e insegnanti, in particolare attraverso i progetti PerContare e PerContarePRO, che applicano la ricerca alla pratica didattica. Il professor Giovanni Gaiffi, Direttore del Dipartimento di Matematica, ha evidenziato come il premio rappresenti un importante riconoscimento per l’intero dipartimento, che per il secondo anno consecutivo ha visto premiati i suoi docenti per l’innovazione nella didattica della matematica.

Il premio conferito alla professoressa Baccaglini-Frank rafforza la reputazione dell’Università di Pisa come centro di eccellenza nella ricerca didattica della matematica, in particolare attraverso il CARME – Center for Advanced Research in Mathematics Education, istituito nel 2021. Questo centro ha facilitato la collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana per la promozione della ricerca e dell’innovazione nelle pratiche di insegnamento della matematica.
Last modified: Novembre 14, 2024