PONTEDERA – L’Amministrazione Comunale di Pontedera e la Fondazione per la Cultura Pontedera hanno deciso di prorogare fino all’11 maggio la retrospettiva dedicata a Babb – Giorgio Dal Canto, ospitata al Palp – Palazzo Pretorio, a seguito del crescente interesse dimostrato dal pubblico.
“L’interesse per la mostra è aumentato nelle ultime settimane – commenta l’assessore alla cultura Francesco Mori – con una forte partecipazione delle scuole locali e un incremento di visitatori, specialmente nei weekend. Sabato scorso abbiamo avuto il privilegio di accompagnare lo scrittore internazionale Daniel Pennac e, solo pochi giorni prima, l’attore Flavio Insinna. Entrambi hanno dimostrato grande attenzione verso l’artista e la cultura del nostro territorio“.
Il Palazzo Pretorio ha anche accolto i bozzetti di Enrico Baj, realizzati per il celebre Muro, suscitando curiosità nei visitatori. “Grazie alla collaborazione con la Fondazione Piaggio e sotto la guida di Michele Quirici è stato possibile convogliare gruppi in visite guidate. Sia al Museo Piaggio, dove è in corso la mostra sui 100 anni dell’azienda in città e sia al Palp, dove viene reso omaggio ad uno dei figli più illustri di Pontedera, Giorgio Dal Canto, un artista al quale tributiamo un doveroso omaggio nella città dove ha lavorato e vissuto“”, aggiunge Mori.
La mostra, dal titolo Vita, Opera e “Bugia”, presenta una selezione di opere provenienti dalla collezione privata di Giuseppe Diomelli, con alcuni inediti, e altre di Nocchi e Polidori. Le sale sono arricchite da soluzioni immersive e teatrali, a cura di Alberto Bartalini. Le opere, caratterizzate da una sapiente palette cromatica e una meticolosa calligrafia, raccontano un mondo popolato da personaggi iconici come Bombetta, Righe, Pinocchi e Acari, con un tocco di ironia, malinconia e dissacrazione. Nelle sale finali, il visitatore si immerge nell’universo di Babb, incontrando i vespisti dal collo lungo e oggetti onirici, richiamando anche la partecipazione dell’artista alla Biennale di Venezia del 2011.
Last modified: Febbraio 20, 2025