PISA – “La zona rossa di Pisa rappresenta l’adozione, da parte del sindaco, di concerto con il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, di una proposta avanzata dalla Lega per il mio tramite”, così il deputato pisano della Lega Edoardo Ziello.
È una soluzione eccellente ed utile funzionale a facilitare e proteggere ulteriormente l’intervento delle Forze dell’Ordine nell’area designata. Questa decisione offre agli agenti, infatti, ulteriori opportunità in termini di allontanamenti e azioni esecutive. Inoltre, potrà favorire operazioni ad alto impatto che incrementano il numero di arresti e identificazioni, riducendo la criminalità, i reati e la percezione di insicurezza in una determinata zona come ad esempio quella della stazione. Io ne avrei aggiunte delle altre come piazza Dante, ma guardo al bicchiere mezzo pieno. Purtroppo, a causa del Pd e della sinistra che per molti anni hanno accolto chiunque, anche con progetti mirati delle precedenti amministrazioni comunali, quell’area è diventata un ritrovo di teppaglia. Con le riforme attuali, al livello parlamentare, stiamo riuscendo gradualmente a ridurre la presenza di individui pericolosi, grazie anche alle numerose espulsioni effettuate dal Questore di Pisa, al quale va il mio ringraziamento. La sinistra, opponendosi alla zona rossa proposta da noi, dimostra, ancora una volta, come vorrebbe trasformare la nostra città: in una grande discarica, caratterizzata dalla presenza di criminali e pericoli pubblici dediti ai reati e alla creazione di zone franche degradate, alle quali ci opporremo sempre, senza ‘se’ e senza ‘ma’”.
Last modified: Gennaio 18, 2025